Questo libro offre una panoramica completa dell'innologia protestante, dalla sua nascita con Lutero e Calvino fino al XX secolo. L'autore analizza i diversi aspetti dell'innologia, tra cui i corali luterani, i salmi, i principali compositori di inni evangelici, gli innari evangelici italiani e gli strumenti musicali utilizzati nel culto.
"Piccola guida all'innologia" di Ferruccio Corsani è un libro che offre una panoramica completa dell'innologia protestante, dalla sua nascita con Lutero e Calvino fino al XX secolo. Il libro esplora l'evoluzione della musica sacra nelle chiese evangeliche, analizzando i generi musicali più utilizzati, la funzione della musica strumentale, del canto assembleare e del coro nel culto.
L'autore, organista e studioso valdese, analizza in dettaglio i diversi aspetti dell'innologia protestante, tra cui:
Il libro è arricchito da un glossario dei concetti chiave della terminologia musicale e pastorale, utile per comprendere appieno il contesto storico e culturale dell'innologia protestante.
"Piccola guida all'innologia" è un'opera di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la storia e la tradizione musicale delle chiese evangeliche. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendolo adatto sia a studiosi che a appassionati di musica sacra.
Titolo | Piccola guida all'innologia |
---|---|
Autore | Ferruccio Corsani |
Editore | Claudiana |
Collana | Piccola collana moderna |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Pagine | 145 |
ISBN | 978-88-7016-902-7 |