Questo libro bilingue in italiano e inglese esplora la vita e l'opera di Pietro Barucci, un importante architetto e urbanista italiano del XX secolo. Il libro presenta un'analisi dettagliata dei suoi progetti, evidenziando le sue scelte progettuali, i suoi principi architettonici e il suo approccio innovativo alla progettazione.
Questo libro bilingue, in italiano e inglese, offre un'approfondita analisi della vita e dell'opera di Pietro Barucci, uno dei più importanti architetti e urbanisti italiani del XX secolo. Nato a Roma nel 1922, Barucci ha dedicato la sua lunga carriera alla progettazione di edifici residenziali, scolastici e direzionali, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della città di Roma e di altre città italiane.
Il libro esplora la vasta produzione di Barucci, dalla sua formazione come assistente di Adalberto Libera alla sua attività di progettista indipendente. Tra i suoi progetti più importanti si ricordano il quartiere INA-Casa al Tuscolano, l'Istituto industriale a Pietralata, la sede ENPAM in via Torino, il nucleo direzionale di piazzale Caravaggio, il complesso ISES-IACP di Spinaceto, i quartieri residenziali IACP Laurentino e Torrevecchia, il quartiere residenziale Quartaccio e il complesso residenziale “Il serpentone” a Tor Bella Monaca.
Oltre all'architettura residenziale, Barucci si è dedicato anche alla pianificazione urbana, realizzando piani urbanistici in Tunisia ed Etiopia, e partecipando al Piano Straordinario per l'Edilizia Residenziale di Napoli.
Il libro presenta un'analisi dettagliata dei progetti di Barucci, evidenziando le sue scelte progettuali, i suoi principi architettonici e il suo approccio innovativo alla progettazione. Attraverso testi, fotografie e disegni, il lettore può immergersi nel mondo di Barucci e apprezzare la sua visione dell'architettura e della città.
Questo libro è un'opera essenziale per gli appassionati di architettura, gli studiosi e gli studenti che desiderano approfondire la conoscenza di uno dei più importanti architetti italiani del XX secolo. La sua lettura offre un'occasione unica per scoprire l'eredità di Pietro Barucci e il suo contributo allo sviluppo dell'architettura italiana.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Titolo | Pietro Barucci Architetto (Italian and English Edition) |
Autore | Ruggero Lenci, Pietro Barucci, Leonardo Benevolo, Alessandra Muntoni, Giorgio Muratore |
Editore | Electa |
Lingua | Italiano e Inglese |
Data di Pubblicazione | 2009 |
Numero di Pagine | 391 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788837067496 |
ISBN-10 | 8837067496 |