Pino Daniele

Pino Daniele, cantautore e chitarrista italiano, ha lasciato un'eredità musicale senza tempo, caratterizzata da un mix unico di blues, jazz, rock, world music e sonorità napoletane. La sua musica continua a ispirare e a emozionare, e il suo nome rimane sinonimo di talento, innovazione e passione per la musica.

9.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Pino Daniele: Un viaggio musicale tra Napoli e il mondo

Pino Daniele, nato a Napoli il 19 marzo 1955 e scomparso a Roma il 4 gennaio 2015, è stato un cantautore, chitarrista e compositore italiano. La sua musica, un mix unico di blues, jazz, rock, world music e sonorità napoletane, ha conquistato generazioni di ascoltatori in Italia e nel mondo.

Gli inizi e il successo con Terra Mia

Dopo aver studiato chitarra classica e tradizionale napoletana, Daniele si appassionò al blues e al rock britannico e americano. Il suo debutto discografico, Terra Mia (1977), cantato in napoletano, fu il primo esempio di quello che Daniele stesso definì "taramblù", un connubio di tarantella, rhumba e blues. Il successo arrivò con il suo secondo album, Pino Daniele (1979), seguito da Nero a Metà (1980), che lo consacrò come uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano.

Un percorso di sperimentazione e contaminazioni

Negli anni successivi, Daniele continuò a esplorare le sue diverse influenze musicali, dal Mediterraneo all'Africa, dall'America al Medio Oriente. Collaborò con artisti internazionali come Richie Havens e Chick Corea, e scrisse colonne sonore per film di Massimo Troisi. La sua musica si arricchì di nuove sonorità, sperimentazioni e contaminazioni, mantenendo sempre un forte legame con le sue radici napoletane.

Un'eredità musicale senza tempo

Pino Daniele ha lasciato un'eredità musicale senza tempo, caratterizzata da un'originalità e una profondità uniche. La sua musica continua a ispirare e a emozionare, e il suo nome rimane sinonimo di talento, innovazione e passione per la musica.

Discografia

  • Terra Mia (1977)
  • Pino Daniele (1979)
  • Nero a Metà (1980)
  • Common Ground (1981)
  • Bonne Soirée (1982)
  • Vai Mo' (1984)
  • Musica (1986)
  • Mascalzone Latino (1989)
  • Un Uomo in Blues (1991)
  • Che Dio Ti Benedica (1993)
  • Non Calpestare I Fiori Nel Deserto (1995)
  • Dimmi Cosa Succede Sulla Terra (1997)
  • Medina (2000)
  • Iguana Café (2005)
  • Il Poeta Che Non Sa Scrivere (2008)
  • La Grande Madre (2012)

Ulteriori Informazioni

Pino
Daniele, Pino
Daniele

Specifiche

Caratteristiche Valore
Genere Musica
Artista Pino Daniele
Formato Discografica