Questo libro invita all'azione per un impegno sociale condiviso, sottolineando l'importanza della partecipazione attiva dei cittadini nella politica. L'autore combina storia, aneddoti personali e analisi istituzionali per promuovere un approccio dialogico e collettivo alla costruzione di una società più equa. Un'opera che si distingue per la sua accessibilità e la sua capacità di ispirare un cambiamento autentico.
In un momento storico caratterizzato da profonde divisioni e sfiducia nella politica tradizionale, Più uno. La politica dell'uguaglianza di Ernesto Maria Ruffini si presenta come un invito accorato all'impegno civile e alla partecipazione attiva alla vita democratica. Non un semplice trattato politico, ma un'opera che intreccia storia, aneddoti personali e analisi istituzionali per tracciare una rotta verso una società più equa e solidale.
Ruffini si distacca dalle logiche partitiche tradizionali, proponendo un approccio dal basso, un risveglio civico che metta al centro il dialogo, l'ascolto reciproco e la costruzione di proposte condivise. Il libro non si limita a denunciare i problemi, ma offre spunti concreti per un cambiamento autentico, sottolineando l'importanza di un impegno personale e collettivo per costruire una politica realmente al servizio dei cittadini.
Attraverso un racconto coinvolgente, l'autore condivide esperienze personali e riflessioni maturate nel corso della sua carriera istituzionale, offrendo al lettore una prospettiva privilegiata sul funzionamento della macchina politica e sulle sue potenzialità inespresse. L'opera si distingue per la sua capacità di coniugare rigore analitico e accessibilità linguistica, rendendola di facile comprensione anche per chi non è esperto di politica.
Più uno è un invito a riscoprire il valore della democrazia come strumento di crescita comune, un processo lento ma necessario per costruire una società più giusta ed inclusiva. L'autore ci ricorda che la politica non è un'arena di scontri ideologici, ma uno spazio di confronto e dialogo in cui ogni cittadino può e deve trovare la propria voce e il proprio ruolo.
Acquista ora Più uno. La politica dell'uguaglianza e contribuisci a costruire un futuro migliore!
Autore | Ernesto Maria Ruffini |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Numero di pagine | 208 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788807174858 |
Lingua | Italiano |
Genere | Politica |
Temi | Politica italiana, uguaglianza, partecipazione civica, democrazia |