"Platone politico" è il primo lavoro di Giorgio Colli, un'opera che analizza il pensiero di Platone attraverso una prospettiva storico-filologica, mostrando come la sua visione politica sia stata influenzata dalle sue esperienze personali e dalle trasformazioni sociali e politiche del suo tempo.
"Platone politico" è il primo lavoro di Giorgio Colli, un'opera che rappresenta un punto di partenza fondamentale per comprendere il suo pensiero. Scritta nel 1937, all'età di soli vent'anni, questa opera costituisce uno dei tre pilastri della sua tesi di laurea, "Pollicità ellenica e Platone", presentata due anni dopo.
In "Platone politico", Colli si propone di analizzare il pensiero di Platone attraverso una prospettiva storico-filologica, cercando di spiegare le apparenti contraddizioni presenti nelle sue opere come fasi successive del suo sviluppo. L'autore sostiene che solo comprendendo le diverse fasi del percorso spirituale di Platone, strettamente legate alla sua esperienza sociale, politica e filosofica, è possibile comprendere i cambiamenti teorici che si riscontrano nelle sue opere, dai primi scritti idealisti della Repubblica al realismo più freddo delle Leggi.
Colli dimostra come la ricerca teoretica sia inseparabile da quella filologico-storica, e come la comprensione del contesto storico sia fondamentale per interpretare correttamente il pensiero di Platone. L'autore analizza l'evoluzione del pensiero di Platone, mostrando come la sua visione politica sia stata influenzata dalle sue esperienze personali e dalle trasformazioni sociali e politiche del suo tempo.
In "Platone politico", Colli ci offre un'analisi profonda e illuminante del pensiero di Platone, un'opera che rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che si interessano alla filosofia politica e alla storia del pensiero occidentale.
Se sei interessato a conoscere il pensiero di Platone, "Platone politico" è un'opera che non puoi perdere. In questo libro, Colli ci offre una chiave di lettura originale e stimolante per comprendere l'evoluzione del pensiero di Platone, mostrando come la sua visione politica sia stata influenzata dalle sue esperienze personali e dalle trasformazioni sociali e politiche del suo tempo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giorgio Colli |
Editore | Adelphi |
Collana | Piccola Biblioteca Adelphi |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Pagine | 163 |
ISBN-10 | 8845921344 |
ISBN-13 | 9788845921346 |