Questo libro esplora le alternative allo sviluppo dominante e le iniziative di trasformazione sociale che stanno prendendo forma in tutto il mondo, offrendo una panoramica completa e dettagliata di un'ampia gamma di temi, tra cui la critica al modello di sviluppo dominante, l'analisi dei processi di globalizzazione e l'esplorazione delle pratiche maschiliste. Il libro presenta una serie di proposte concrete per costruire un futuro più sostenibile e giusto, basate sulla valorizzazione delle cosmovisioni e delle pratiche locali, la promozione di un'economia solidale e di un'ecologia profonda, e la lotta contro il greenwashing e le soluzioni di mercato che non affrontano le cause profonde dei problemi.
"Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo" è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire le alternative allo sviluppo dominante e le iniziative di trasformazione sociale che stanno prendendo forma in tutto il mondo. Questo libro, frutto del lavoro di un team di esperti internazionali, offre una panoramica completa e dettagliata di un'ampia gamma di temi, tra cui:
Il libro presenta una serie di proposte concrete per costruire un futuro più sostenibile e giusto, basate su:
"Pluriverso" è un libro ricco di spunti di riflessione e di ispirazione, che invita il lettore a guardare oltre le soluzioni convenzionali e a immaginare un mondo diverso, più equo e sostenibile. Un mondo in cui la diversità culturale e la giustizia sociale siano al centro di ogni scelta.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo |
Autori | Ashish Kothari, A. Salleh, A. Escobar, F. Demaria, A. Acosta |
Editore | Orthotes |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 500 |
ISBN-13 | 9788893142892 |
ISBN-10 | 8893142899 |
Formato | Paperback |