Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Raoul Schrott. L'arte di non credere a nulla (Vol. 11)

Questo numero della rivista "Poesia" presenta un'analisi approfondita dell'opera di Raoul Schrott, un importante autore contemporaneo di lingua tedesca, oltre a contributi su altri poeti e movimenti letterari. Il volume include saggi, traduzioni e presentazioni di opere inedite, offrendo una panoramica completa della poesia internazionale.

9.18 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 11: Raoul Schrott. L'arte di non credere a nulla

Immergiti nel mondo della poesia con l'undicesimo volume della prestigiosa rivista internazionale "Poesia", edito da Crocetti nel 2022. Questo numero speciale è dedicato a Raoul Schrott, una figura di spicco della letteratura contemporanea di lingua tedesca.

Raoul Schrott: Un'esplorazione intellettuale

Raoul Schrott, poeta, romanziere, traduttore (celebre per le sue traduzioni del Gilgamesh e dell'Iliade), critico e docente di letterature comparate, è un intellettuale eclettico e poliedrico. La sua inesauribile curiosità intellettuale è il motore di ogni sua opera, tanto da essergli valso il titolo di "poeta ductus". Questo volume offre un'approfondita analisi della sua opera e del suo pensiero.

Altri contributi di rilievo

Oltre a Schrott, il volume presenta altri contributi di grande interesse:

  • Un servizio su A.E. Stallings e la sua raccolta d'esordio "Archaic Smile", curato dall'anglista Carla Buranello.
  • Un omaggio a Francisco Brines, premio Cervantes 2020, recentemente scomparso, con traduzione di alcuni suoi testi a cura dell'ispanista Gabriele Morelli.
  • Un'analisi della "giovinezza della poesia in Italia" (opere pubblicate nei primi quattordici anni del Novecento), con focus su Diego Valeri, a cura di Silvio Ramat.
  • Presentazione di inediti di Andrea Donaera a cura di Milo De Angelis.
  • Introduzione della giovane autrice cinese Yin Xiaoyuan a cura di Fabio Scotto.

Dettagli del libro

Formato: Brossura
Pagine: 128
Editore: Crocetti
Anno di pubblicazione: 2022
ISBN: 8883063104
EAN: 9788883063107

Acquista ora questo prezioso volume e immergiti nel mondo affascinante della poesia contemporanea internazionale!

Ulteriori Informazioni

Editore: Crocetti
Autore: Aavv
Collana:
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022

Specifiche

Editore Crocetti
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 128
Formato Brossura
Lingua Italiano (con contributi in altre lingue)
ISBN 8883063104
EAN 9788883063107
Temi Poesia contemporanea, letteratura tedesca, letteratura internazionale, saggistica letteraria