Questo libro analizza le diverse scuole di pensiero economico, le politiche monetarie e fiscali, i meccanismi di trasmissione degli impulsi economici, le politiche di stabilizzazione e le sfide globali che caratterizzano l'economia contemporanea.
"Politica macroeconomica" di Antonio Marzano è un testo completo e aggiornato che affronta in modo chiaro e dettagliato i temi centrali della politica economica. Il libro si rivolge a studenti universitari, professionisti e a chiunque desideri approfondire la propria conoscenza di questa disciplina fondamentale per la comprensione del funzionamento dell'economia moderna.
L'autore analizza le diverse scuole di pensiero economico, le politiche monetarie e fiscali, i meccanismi di trasmissione degli impulsi economici, le politiche di stabilizzazione e le sfide globali che caratterizzano l'economia contemporanea. Il testo è arricchito da esempi concreti, grafici e tabelle che facilitano la comprensione dei concetti teorici.
"Politica macroeconomica" non si limita a presentare le teorie economiche, ma fornisce anche strumenti pratici per l'analisi e la valutazione delle politiche economiche. Il libro è un valido punto di riferimento per chiunque desideri comprendere le dinamiche economiche e le scelte politiche che influenzano la nostra vita quotidiana.
Se sei interessato a comprendere le dinamiche economiche e le scelte politiche che influenzano la nostra vita quotidiana, "Politica macroeconomica" è il libro che fa per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Antonio Marzano |
Editore | UTET |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2006 |
ISBN-13 | 9788802074221 |
ISBN-10 | 8802074224 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 9.0551 x 6.02361 x 1.10236 pollici |