Questo libro guida i tecnici nella valutazione e correzione dei ponti termici, fornendo metodi di calcolo, tecniche di intervento ed esempi pratici per migliorare l'efficienza energetica e il comfort degli edifici. Vengono approfonditi gli aspetti normativi e presentati casi studio concreti.
Benvenuto! Stai cercando informazioni sui ponti termici? Questo libro è la guida definitiva per tecnici e professionisti che desiderano approfondire la valutazione e la correzione di questi elementi cruciali nell'efficienza energetica degli edifici.
Un ponte termico è una zona di un edificio dove la resistenza termica è significativamente inferiore rispetto alle aree circostanti. Questi punti creano discontinuità nell'involucro edilizio, causando dispersioni di calore (in inverno) o guadagni di calore indesiderati (in estate). Le conseguenze possono essere diverse: aumento dei costi energetici, formazione di muffa e condensa, e riduzione del comfort abitativo.
La valutazione e la correzione dei ponti termici sono fondamentali per garantire l'efficienza energetica, la salubrità e il comfort degli edifici. Una corretta analisi permette di individuare le aree critiche e di progettare interventi mirati per ridurre le dispersioni di calore e migliorare le prestazioni energetiche complessive.
La valutazione dei ponti termici richiede competenze specifiche e l'utilizzo di strumenti adeguati. Esistono software e metodi di calcolo che permettono di determinare la trasmittanza termica lineare (ψ) e di quantificare le dispersioni di calore. È importante considerare sia gli aspetti strutturali che geometrici dell'edificio.
La correzione dei ponti termici può avvenire attraverso diverse strategie, a seconda della tipologia e della gravità del problema. Alcune soluzioni comuni includono l'applicazione di materiali isolanti, l'utilizzo di elementi costruttivi a taglio termico e l'ottimizzazione della geometria dell'edificio. La scelta della soluzione più efficace dipende da una valutazione attenta del caso specifico.
Questo libro fornisce ai tecnici una guida pratica e completa per la valutazione e la correzione dei ponti termici. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, vengono illustrate le metodologie di calcolo, le tecniche di intervento e gli esempi pratici per affrontare le diverse situazioni. Il testo è pensato per fornire una comprensione approfondita del fenomeno dei ponti termici e per guidare il lettore nella progettazione di interventi efficaci ed economicamente convenienti.
Il libro approfondisce anche gli aspetti normativi e legislativi relativi ai ponti termici, fornendo un quadro completo delle normative vigenti e delle best practice del settore. Inoltre, vengono presentati casi studio e esempi concreti per illustrare le diverse tecniche di intervento e i risultati ottenibili.
Autore | Sergio Pesaresi |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Lingua | Italiano |
Formato | Libro |
ISBN | 9788891661029 |
Argomento | Ingegneria edile, efficienza energetica, isolamento termico |
Anno di pubblicazione | 2023 (o anno più recente se disponibile) |
Pagine (circa) | Da verificare |