Populismo/sovranismo. Una illustre genealogia

Questo saggio analizza le origini del populismo e del sovranismo, mostrando come questi movimenti siano figli di un pensiero occidentale moderno che ha privilegiato l'individualismo e la sovranità individuale. L'autore esplora le diverse sfaccettature di questi fenomeni, analizzando le loro origini storiche, le loro manifestazioni contemporanee e le loro implicazioni politiche e sociali.

17.57 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Populismo/sovranismo. Una illustre genealogia: un'analisi profonda del fenomeno

In questo saggio, Rocco Ronchi si addentra nel cuore del populismo e del sovranismo, svelando le loro radici profonde nella moderna metafisica della libertà e nell'affermazione del primato della volontà sull'intelletto. Attraverso un'analisi genealogica, Ronchi dimostra come questi movimenti, spesso accomunati da un'insofferenza per il sapere e gli esperti, siano in realtà figli di un pensiero occidentale moderno che ha privilegiato l'individualismo e la sovranità individuale.

Un'analisi approfondita

Ronchi esplora le diverse sfaccettature del populismo e del sovranismo, analizzando le loro origini storiche, le loro manifestazioni contemporanee e le loro implicazioni politiche e sociali. Il libro si sofferma su temi cruciali come la critica alla "casta", l'antiparlamentarismo, l'indulgenza verso forme di illegalità di massa e la tendenza a fare proprie le più sgangherate rivendicazioni antiscientifiche.

Un'opera di grande attualità

In un'epoca caratterizzata da crescente polarizzazione politica e da un diffuso senso di sfiducia nelle istituzioni, il libro di Ronchi offre un'analisi lucida e profonda di un fenomeno che sta profondamente influenzando la società contemporanea. L'autore invita a riflettere sulle cause profonde del populismo e del sovranismo, offrendo spunti di riflessione per contrastare la loro diffusione e per costruire un futuro più democratico e inclusivo.

Chi è Rocco Ronchi?

Rocco Ronchi è un filosofo italiano, docente di filosofia politica all'Università di Roma "La Sapienza". Si occupa di filosofia francese contemporanea e di autori come William James, Henri Bergson e Alfred North Whitehead. Tra i suoi libri, ricordiamo "Come fare. Per una resistenza filosofica" (Feltrinelli, 2012), "Gilles Deleuze. Credere nel reale" (Feltrinelli, 2015), "Bertolt Brecht. Tre dispositivi" (Orthotes, 2017) e "Canone minore. Verso una filosofia della natura" (Feltrinelli, 2017).

Specifiche

Titolo Populismo/sovranismo. Una illustre genealogia
Autore Rocco Ronchi
Editore Castelvecchi
Anno di pubblicazione 2024
ISBN 9791256142392
Pagine 200
Formato Brossura