Porte aperte. Didattica inclusiva per i neoarrivati in Italia

Questo libro affronta la sfida dell'integrazione degli studenti neoarrivati in Italia, fornendo strumenti e strategie per creare un ambiente di apprendimento inclusivo e supportare il loro percorso di integrazione.

9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Porte aperte: un'opportunità per l'inclusione

"Porte aperte. Didattica inclusiva per i neoarrivati in Italia" è un libro che affronta una sfida cruciale nel panorama scolastico italiano: l'integrazione degli studenti neoarrivati (NAI). La normativa italiana prevede l'inserimento immediato di questi studenti in una classe di pari età anagrafica, ma questo comporta la necessità di un adattamento delle programmazioni e di un approccio didattico specifico.

Le sfide dell'inclusione

Gli studenti NAI si trovano ad affrontare un contesto scolastico completamente nuovo, con una lingua, una cultura e un sistema educativo diversi. La comprensione linguistica può essere limitata o assente, soprattutto nelle lezioni frontali e trasmissive, creando difficoltà sia metodologiche che relazionali per gli insegnanti.

Un'opera di riferimento per l'inclusione

Questo volume, frutto di sperimentazioni in tutti gli ordini scolastici e di ricerche ventennali sul tema dell'italiano L2, offre un'ampia panoramica di riferimenti scientifici e normativi, nonché tecniche didattiche concrete per gestire e risolvere le criticità in classe. Il libro fornisce strumenti operativi per affrontare le sfide dell'inclusione, offrendo ai docenti una formazione metodologica e didattica utile per giungere a una valutazione degli studenti neoarrivati che sia scientificamente fondata e rispettosa delle indicazioni normative.

Un percorso di apprendimento inclusivo

"Porte aperte" si propone di creare un ambiente di apprendimento inclusivo, dove gli studenti NAI possano sentirsi accolti e supportati nel loro percorso di integrazione. Il libro offre spunti e strategie per favorire l'apprendimento della lingua italiana, promuovere l'interazione tra studenti e insegnanti e creare un clima di rispetto e collaborazione in classe.

Un'opera indispensabile per docenti e operatori scolastici

"Porte aperte" è un'opera indispensabile per docenti, operatori scolastici e chiunque si occupi di educazione e inclusione. Il libro fornisce un quadro completo e aggiornato sulle sfide dell'integrazione degli studenti neoarrivati, offrendo strumenti e strategie per creare un ambiente scolastico accogliente e inclusivo per tutti.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Fabio Caon, Annalisa Brichese
Editore Sanoma
Data di pubblicazione 2023
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
Pagine 200