Prescrizione Assicurativa

La prescrizione in ambito assicurativo è il termine entro il quale un diritto può essere fatto valere. Nel caso dei contratti di assicurazione, il termine di prescrizione è fissato a due anni. La prescrizione può essere interrotta dalla comunicazione scritta dell'assicurato alla compagnia assicurativa.

28.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
29.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Prescrizione nei contratti di assicurazione: cosa sapere

La prescrizione in ambito assicurativo è un tema di fondamentale importanza per assicurati e assicuratori. In sostanza, la prescrizione indica il termine entro il quale un diritto può essere fatto valere. Nel caso dei contratti di assicurazione, il termine di prescrizione è fissato a due anni, come previsto dall'articolo 2952 del Codice Civile.

Quando inizia a decorrere la prescrizione?

Il termine di prescrizione decorre dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere. Ad esempio, nel caso di un sinistro, la prescrizione inizia a decorrere dal giorno in cui si è verificato il fatto o dalla data di denuncia del sinistro.

Come interrompere la prescrizione?

La prescrizione può essere interrotta dalla comunicazione scritta dell'assicurato alla compagnia assicurativa. Tale comunicazione deve dimostrare la volontà dell'assicurato di ottenere un indennizzo.

Cosa succede se la prescrizione non viene interrotta?

Se la prescrizione non viene interrotta, il diritto all'indennizzo si estingue e l'assicurato non potrà più richiedere il pagamento.

Prescrizione e responsabilità civile

È importante non confondere la prescrizione dei diritti derivanti dal contratto di assicurazione con la prescrizione del diritto al risarcimento derivante da un fatto illecito. Quest'ultima, ai sensi dell'articolo 2947 del Codice Civile, si prescrive in 5 anni dal giorno in cui il fatto si è verificato. Tale termine è ridotto a 2 anni nel caso di danno prodotto dalla circolazione dei veicoli.

Consigli utili

  • Monitorare attentamente i termini di prescrizione dei sinistri.
  • Interrompere la prescrizione con una comunicazione scritta alla compagnia assicurativa, se si intende richiedere un indennizzo.
  • Consultare un professionista del settore per avere maggiori informazioni e assistenza.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Tipologia Informazioni Legali
Argomento Prescrizione nei contratti di assicurazione
Formato Articolo