"Prima della rivoluzione oggi" è un'opera che celebra il sessantennale del film "Prima della rivoluzione" di Bernardo Bertolucci, un capolavoro che ha segnato un'epoca e continua a ispirare generazioni. Il film racconta la storia di un gruppo di giovani che vivono a Parma negli anni '60, in un'Italia in fermento e in procinto di grandi cambiamenti sociali e politici.
"Prima della rivoluzione oggi" è un'opera che celebra il sessantennale del film "Prima della rivoluzione" di Bernardo Bertolucci, un capolavoro che ha segnato un'epoca e continua a ispirare generazioni. Il film, presentato al Festival del Cinema di Cannes nel 1964, racconta la storia di un gruppo di giovani che vivono a Parma negli anni '60, in un'Italia in fermento e in procinto di grandi cambiamenti sociali e politici.
"Prima della rivoluzione" è un film che cattura l'atmosfera di un'epoca, con la sua energia, la sua vitalità e la sua inquietudine. Il film è un ritratto di una generazione che si interroga sul futuro, che cerca la propria identità e che si confronta con le contraddizioni della società in cui vive. La provincia italiana, con le sue tradizioni e le sue contraddizioni, diventa lo sfondo di un racconto universale, che parla di amore, di amicizia, di ribellione e di ricerca di libertà.
"Prima della rivoluzione" è un film che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano. Il film è stato apprezzato per la sua bellezza estetica, per la sua profondità psicologica e per la sua capacità di raccontare la complessità del mondo contemporaneo. Il film è un'eredità per il futuro, un'opera che continua a essere attuale e che ci invita a riflettere sul passato, sul presente e sul futuro.
"Prima della rivoluzione oggi" è un'occasione per riscoprire un capolavoro del cinema italiano. Il film è stato restaurato e rimasterizzato, e oggi si presenta in una veste nuova e ancora più affascinante. Il film è disponibile in diverse edizioni, tra cui una versione in DVD e una versione in Blu-ray. È possibile anche acquistare la sceneggiatura originale del film, scritta da Bertolucci con il taglio di un “romanzo”, insieme a un ricco apparato di documenti, fotografie, interventi critici e testi di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Pietro Bianchi, Morando Morandini e Adriano Aprà.
"Prima della rivoluzione oggi" è un'esperienza da non perdere per tutti gli appassionati di cinema, di storia e di cultura italiana. Il film è un viaggio nel passato, un'eredità per il futuro, un'occasione per riflettere sul mondo in cui viviamo e per riscoprire la bellezza e la potenza del cinema.
Titolo | Prima della rivoluzione oggi |
---|---|
Autore | Bernardo Bertolucci |
Genere | Cinema |
Data di pubblicazione | 1964 |
Lingua | Italiano |
Formato | Film |
Durata | 110 minuti |
Paese di origine | Italia |