Prima e dopo Vasari. Celebrazioni, programmi e apparati effimeri nella Firenze dei Medici

Il libro analizza le celebrazioni, i programmi e gli apparati effimeri nella Firenze dei Medici, tra il 1547 e il 1589, con un focus sulle opere di Bronzino, Vasari e Buontalenti.

25.65 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel cuore della Firenze dei Medici

Questo libro, frutto di un'accurata ricerca e di una profonda conoscenza del periodo storico, ci accompagna in un viaggio affascinante nel cuore della Firenze dei Medici, svelandoci il ruolo fondamentale che le celebrazioni, i programmi e gli apparati effimeri ebbero nella vita sociale e politica della città.

Un'epoca di splendore e di feste

L'epoca rinascimentale, e in particolare il regno di Cosimo I de' Medici e dei suoi successori Francesco I e Ferdinando I, fu caratterizzata da un'intensa attività celebrativa. Dai cortei carnascialeschi alle fastose cerimonie nuziali, le feste erano un'occasione per esibire il potere e la ricchezza della famiglia Medici, ma anche per promuovere l'immagine della città come centro di cultura e di arte.

Un'analisi dettagliata degli apparati effimeri

Il volume, grazie a una ricca mole di documenti poco conosciuti o del tutto inediti, getta nuova luce sulle modalità dell'organizzazione delle imponenti scenografie e degli apparati effimeri realizzati da famose botteghe artistiche fiorentine, come quelle di Bronzino, Vasari e Buontalenti, tra il 1547 e il 1589.

Un'immersione nella Firenze del XVI secolo

Attraverso l'analisi di documenti d'archivio, di disegni e di dipinti, l'autrice ci guida alla scoperta di un mondo affascinante e ricco di dettagli, svelandoci i segreti della creazione di queste opere d'arte effimere, che contribuivano a rendere la Firenze del XVI secolo una città unica nel suo genere.

Un'opera di grande valore storico e artistico

Questo libro è un'opera di grande valore storico e artistico, che offre un contributo fondamentale alla comprensione della cultura e dell'arte del Rinascimento italiano. È un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della Firenze dei Medici e del ruolo che le celebrazioni ebbero nella vita della città.

Specifiche

Titolo Prima e dopo Vasari. Celebrazioni, programmi e apparati effimeri nella Firenze dei Medici
Autore Eliana Carrara
Editore ETS
Anno di pubblicazione 2022
Pagine 332
Formato cm. 15,5x22,5
ISBN 9788846747228