Questo libro offre un'introduzione completa alla filologia, esplorando i problemi della costituzione del testo e analizzando il testo sotto tutti i suoi profili di enunciato. L'autore, Alberto Varvaro, uno dei maggiori esperti italiani di filologia, ci guida attraverso un percorso ricco di esempi tratti da una vasta gamma di testi, rendendo la lettura un'esperienza coinvolgente e appagante.
Alberto Varvaro, uno dei maggiori esperti italiani di filologia, ci accompagna in un'esplorazione profonda e coinvolgente di questa disciplina. Il libro parte da una definizione ampia di filologia, che considera problematico qualsiasi aspetto di qualsiasi testo, orale o scritto, e fa di questa problematicità l'oggetto della disciplina.
La trattazione di Varvaro si distingue per la sua completezza e la sua capacità di mettere in luce le diverse sfaccettature della filologia. L'autore analizza i problemi della costituzione del testo, ma non si limita a questo aspetto. Infatti, il testo rimane problematico anche dopo che è stato correttamente costituito. Varvaro lo esamina sotto tutti i suoi profili di enunciato, sia quando è formulato da un autore e si rivolge a un pubblico intenzionale, sia quando è ricevuto e interpretato anche da individui cui l'autore non pensava affatto o addirittura che escludeva.
Il libro è ricco di esempi tratti da una vasta gamma di testi, anche se con riferimento preferenziale al mondo del romanzo medievale, di cui l'autore è specialista. Varvaro ci guida attraverso un percorso che ci permette di comprendere come i problemi esaminati si presentano anche nei testi scritti non letterari e anche nei testi orali di qualsiasi tipo.
Lo stile di scrittura di Varvaro è chiaro, conciso e coinvolgente. L'autore riesce a rendere accessibile anche a un pubblico non specialistico un tema complesso come la filologia. La sua passione per la disciplina traspare in ogni pagina, rendendo la lettura un'esperienza davvero appagante.
Se sei interessato a conoscere la filologia, questo libro è un punto di partenza ideale. Varvaro ti guiderà attraverso un percorso affascinante e ti aiuterà a comprendere la complessità e la ricchezza di questa disciplina.
Autore | Alberto Varvaro |
---|---|
Editore | Laterza |
Collana | Universale Laterza |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 158 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788842098423 |
ISBN-10 | 8842098426 |