Questo libro analizza il rapporto tra letteratura e pedagogia nell'infanzia (0-6 anni), offrendo spunti per una lettura consapevole e suggerimenti per operatori del settore e genitori. Vengono presentate le teorie di importanti pedagogisti e analizzate diverse proposte editoriali, valutando la loro coerenza con le capacità dei bambini.
"Primi libri per leggere il mondo", di Francesca Romana Grasso, edito da Editrice Bibliografica nel 2022, è un prezioso strumento per chi si occupa di bambini nella fascia 0-6 anni. Questo libro non è solo una semplice raccolta di recensioni letterarie, ma un'analisi approfondita del rapporto tra letteratura e pedagogia, con particolare attenzione alle esigenze specifiche dei più piccoli.
L'autrice, partendo dalle teorie di importanti pedagogisti come Pestalozzi, Itard, Pikler, Montessori, Wallon, Goldschmied e Munari, esplora lo sviluppo unitario del bambino, considerando le sue diverse facoltà cognitive e motorie. Non si limita a presentare teorie astratte, ma mostra come queste si traducono in pratiche concrete, analizzando esempi di successo da servizi educativi e biblioteche europee.
Il libro non si sofferma solo sulla teoria, ma offre un'analisi critica delle proposte editoriali per la prima infanzia. Vengono esaminate diverse pubblicazioni, valutando la coerenza tra testo, immagini, elementi paratestuali e la fisicità del libro stesso, in relazione alle capacità del bambino. L'obiettivo è fornire agli operatori del settore gli strumenti per scegliere consapevolmente i libri più adatti alle esigenze dei piccoli lettori.
In definitiva, "Primi libri per leggere il mondo" è un testo completo e ricco di spunti di riflessione per tutti coloro che desiderano promuovere una lettura consapevole e significativa per i bambini, contribuendo alla loro crescita armoniosa e al loro benessere.
Autore: Francesca Romana Grasso
Editore: Editrice Bibliografica
Anno di pubblicazione: 2022
Pagine: 242
Formato: Paperback
Lingua: Italiano
ISBN: 9788893574983
Autore | Francesca Romana Grasso |
Editore | Editrice Bibliografica |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 242 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788893574983 |
ISBN-10 | 8893574985 |
Dimensioni | Altezza: 21 cm, Larghezza: 15 cm, Spessore: 1.7 cm (circa) |
Peso | circa 400g |