Questo libro introduce i concetti fondamentali della fisica statistica, una branca della fisica che studia il comportamento di sistemi macroscopici composti da un gran numero di particelle. Il libro è pensato per studenti universitari di fisica, ingegneria e chimica, ma può essere utile anche a chiunque sia interessato a comprendere i principi che governano il mondo microscopico e le sue implicazioni sul mondo macroscopico.
Questo libro, "Primo corso di fisica statistica", è un'introduzione completa e accessibile ai concetti fondamentali della fisica statistica, una branca della fisica che studia il comportamento di sistemi macroscopici composti da un gran numero di particelle. Il libro è pensato per studenti universitari di fisica, ingegneria e chimica, ma può essere utile anche a chiunque sia interessato a comprendere i principi che governano il mondo microscopico e le sue implicazioni sul mondo macroscopico.
Il libro è scritto in modo chiaro e conciso, con esempi e problemi pratici che aiutano a comprendere i concetti chiave. Il testo è arricchito da illustrazioni e figure che rendono la lettura più coinvolgente e intuitiva.
Enore Guadagnini è un fisico italiano, professore emerito di fisica teorica presso l'Università di Pisa. È autore di numerosi libri e articoli scientifici, tra cui "Primo corso di fisica statistica", che è diventato un testo di riferimento per gli studenti di fisica statistica.
Se sei uno studente di fisica, ingegneria o chimica, questo libro è un'ottima risorsa per imparare i principi fondamentali della fisica statistica. Se sei semplicemente curioso di conoscere il mondo microscopico e le sue implicazioni sul mondo macroscopico, questo libro ti aiuterà a comprendere i concetti chiave in modo chiaro e accessibile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Enore Guadagnini |
Editore | Plus |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 265 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |