Questo libro offre una panoramica completa e aggiornata del panorama linguistico italiano, analizzando le diverse varietà dialettali italiane, dalla loro storia all'evoluzione, dalle loro caratteristiche fonetiche e grammaticali alle loro peculiarità lessicali.
"Profilo linguistico dei dialetti italiani" di Michele Loporcaro è un'opera completa e accessibile che offre una panoramica dettagliata e coinvolgente sulla varietà linguistica dell'Italia. Il libro, pubblicato da Laterza nella collana "Manuali Laterza", è un'ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la conoscenza dei dialetti italiani, dalla loro storia all'evoluzione, dalle loro caratteristiche fonetiche e grammaticali alle loro peculiarità lessicali.
L'autore, Michele Loporcaro, è un linguista di fama internazionale, esperto di dialettologia italiana. Nel suo libro, Loporcaro analizza in modo chiaro e preciso le diverse varietà dialettali italiane, fornendo una panoramica completa e aggiornata del panorama linguistico italiano. Il libro è suddiviso in capitoli tematici, che affrontano argomenti come:
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Loporcaro riesce a rendere accessibile anche a un pubblico non specialistico la complessità del mondo dei dialetti italiani. Il libro è ricco di esempi, di mappe e di tabelle che aiutano il lettore a comprendere meglio i concetti trattati.
"Profilo linguistico dei dialetti italiani" è un'opera indispensabile per tutti coloro che si interessano alla lingua italiana e alla sua varietà. Il libro è un'ottima risorsa per studenti, insegnanti, linguisti e appassionati di dialettologia. È un'opera che offre una panoramica completa e aggiornata del panorama linguistico italiano, un viaggio affascinante nel mondo dei dialetti italiani.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Michele Loporcaro |
Editore | Laterza |
Collana | Manuali Laterza |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 268 |
ISBN-13 | 9788859300069 |
ISBN-10 | 8859300061 |
Formato | Perfetto rilegato |