Psicologia della conciliazione tra lavoro e famiglia. Teoria e ricerche in organizzazione

Questo libro analizza il delicato equilibrio tra lavoro e famiglia, esplorando le dinamiche che lo regolano e le sfide che esso pone sia agli individui che alle organizzazioni. Il volume si basa su un approccio multidisciplinare, integrando la psicologia del lavoro e delle organizzazioni con altre discipline, come la sociologia e l'antropologia. Vengono inoltre presentati i risultati di numerose ricerche empiriche condotte in diversi contesti lavorativi, che offrono un quadro dettagliato delle esperienze e delle sfide che i lavoratori affrontano quotidianamente.

14.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del delicato equilibrio tra lavoro e famiglia

In un'epoca in cui i confini tra vita lavorativa e vita familiare sono sempre più labili, il tema della conciliazione tra lavoro e famiglia assume un'importanza cruciale. Questo libro, frutto di un'attenta ricerca e di un'analisi approfondita, offre una panoramica completa e dettagliata di questo complesso fenomeno, esplorando le dinamiche che lo regolano e le sfide che esso pone sia agli individui che alle organizzazioni.

Un approccio multidisciplinare

Il volume si basa su un approccio multidisciplinare, integrando la psicologia del lavoro e delle organizzazioni con altre discipline, come la sociologia e l'antropologia. Questo approccio consente di analizzare il tema della conciliazione da diverse prospettive, offrendo una visione completa e articolata del fenomeno.

Modelli teorici e ricerche empiriche

Il libro presenta i principali modelli teorici utilizzati per spiegare la conciliazione tra lavoro e famiglia, analizzando i fattori che influenzano l'equilibrio tra i due ambiti. Vengono inoltre presentati i risultati di numerose ricerche empiriche condotte in diversi contesti lavorativi, che offrono un quadro dettagliato delle esperienze e delle sfide che i lavoratori affrontano quotidianamente.

Un'analisi delle politiche di conciliazione

Il volume analizza anche le politiche di conciliazione adottate dalle organizzazioni, valutando la loro efficacia e il loro impatto sul benessere dei lavoratori. Vengono inoltre presentate le best practice in materia di conciliazione, offrendo spunti di riflessione e di azione per le aziende che desiderano promuovere un ambiente di lavoro più sostenibile e inclusivo.

Un libro indispensabile per tutti coloro che si occupano di lavoro e famiglia

Questo libro è un'opera di riferimento per tutti coloro che si occupano di lavoro e famiglia, dai professionisti del settore alle aziende, dai sindacati ai ricercatori. Offre una panoramica completa e aggiornata del tema della conciliazione, fornendo strumenti e spunti di riflessione per affrontare le sfide che questo complesso fenomeno pone.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Chiara Ghislieri, Lara Colombo
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2014
Numero di pagine 256
Formato Paperback
Lingua Italiano