Questo libro offre una panoramica aggiornata delle basi concettuali e degli avanzamenti di ricerca della scienza psicologica, con un focus specifico sulle professioni medico-sanitarie. Le autrici, Marta Bassi e Antonella Delle Fave, sottolineano l'importanza della psicologia nella comprensione della salute e della malattia, non solo per il paziente, ma anche per l'operatore sanitario.
Questo libro offre una panoramica aggiornata delle basi concettuali e degli avanzamenti di ricerca della scienza psicologica, con un focus specifico sulle professioni medico-sanitarie. Le autrici, Marta Bassi e Antonella Delle Fave, sottolineano l'importanza della psicologia nella comprensione della salute e della malattia, non solo per il paziente, ma anche per l'operatore sanitario.
La seconda edizione di questo testo è arricchita da aggiornamenti della letteratura scientifica e da approfondimenti su temi di grande attualità per la formazione medico-sanitaria, come l'aderenza ai trattamenti, lo sviluppo di fiducia, empatia e compassione nella relazione d'aiuto, il riconoscimento e la gestione degli errori nella pratica clinica e l'esperienza del lutto.
Le autrici auspicano che questo libro, rivolto a studenti e professionisti, contribuisca a promuovere interventi sanitari centrati sulla persona anziché sulla malattia. Questo approccio, oltre a favorire migliori relazioni tra operatori e pazienti, contribuisce a incrementare l'efficacia dei percorsi di cura.
Se sei uno studente di medicina, infermieristica, psicologia o altre professioni sanitarie, questo libro è un'ottima risorsa per approfondire le tue conoscenze e sviluppare competenze chiave per la tua professione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | UTET Università |
Autori | Marta Bassi, Antonella Delle Fave |
Edizione | 2 |
Anno di pubblicazione | 2019 |
ISBN-13 | 9788860085757 |
ISBN-10 | 8860085756 |
Numero di pagine | 354 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |