Questo libro esplora la coscienza umana, integrando psicologia e spiritualità, offrendo un modello inclusivo che considera il mondo soggettivo e quello oggettivo, la spiritualità e la scienza, l'individuo e la società in cui vive. Wilber critica le religioni tradizionali, la moderna filosofia materialistica e le teorie New Age, proponendo una visione più ampia e trascendente dell'uomo e del cosmo.
"Psicologia Integrale. Coscienza, spirito, psicologia e terapia" di Ken Wilber è un libro che si propone di onorare e abbracciare tutti gli aspetti della coscienza umana, offrendo un modello integrale che integra psicologia e spiritualità. Wilber, attingendo a centinaia di fonti diverse, antiche e moderne, orientali e occidentali, ha creato un modello inclusivo che considera il mondo soggettivo e quello oggettivo, la spiritualità e la scienza, l'individuo e la società in cui vive.
Il libro analizza in profondità la coscienza umana, esplorando i suoi diversi livelli e le sue potenzialità. Wilber critica le religioni tradizionali, la moderna filosofia materialistica e le teorie New Age, proponendo una visione più ampia e trascendente dell'uomo e del cosmo. Attraverso un'acuta analisi della storia della psicologia, dai suoi primordi ad oggi, Wilber presenta nuove strategie per la convivenza civile dell'umanità nel nuovo millennio.
"Psicologia Integrale" è un libro che invita il lettore a intraprendere un percorso di crescita personale, esplorando le proprie potenzialità e superando i limiti dell'io ordinario. Wilber offre strumenti e tecniche per espandere la coscienza, attualizzare le potenzialità di corpo, mente e anima, e divenire un veicolo dello Spirito nel mondo.
"Psicologia Integrale" è un'opera fondamentale per la comprensione della coscienza umana. Wilber, con la sua visione integrale, offre un quadro completo e dettagliato della psiche, aprendo nuove prospettive per la psicologia, la spiritualità e la crescita personale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ken Wilber |
Editore | Crisalide Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Genere | Psicologia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 448 |
ISBN-13 | 9788871832159 |