Psicologia politica applicata. Scopi, strumenti, contromisure

Analisi approfondita delle strategie di manipolazione politica, con focus su scopi, strumenti e contromisure. Il libro esplora le tecniche utilizzate da governi, media ed élite per influenzare l'opinione pubblica e modellare il consenso, offrendo spunti di riflessione e strategie per sviluppare una maggiore consapevolezza critica.

22.32 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Psicologia politica applicata: Scopi, strumenti e contromisure

Questo libro, "Psicologia politica applicata. Scopi, strumenti, contromisure", offre un'analisi approfondita delle strategie utilizzate per influenzare l'opinione pubblica e modellare il consenso. Esplora le tecniche, spesso nascoste, impiegate da governi, media ed élite per orientare il comportamento collettivo e ridefinire il concetto stesso di libertà.

Cosa imparerai da questo libro:

Il testo fornisce una panoramica completa delle tecniche di manipolazione politica, analizzando gli strumenti utilizzati per plasmare il pensiero e il comportamento delle masse. Imparerai a riconoscere le strategie di influenza e a sviluppare contromisure per difenderti dalle manipolazioni.

Chi dovrebbe leggere questo libro:

  • Studenti di scienze politiche e psicologia
  • Giornalisti e operatori dei media
  • Cittadini interessati a comprendere i meccanismi del potere
  • Chiunque desideri sviluppare una maggiore consapevolezza critica nei confronti dell'informazione e della propaganda

Dettagli del libro:

L'opera, pubblicata nel 2025, è un'analisi approfondita delle strategie di manipolazione utilizzate per orientare l'opinione pubblica e modellare il consenso. Si concentra sugli scopi, gli strumenti e le contromisure relative all'applicazione della psicologia politica nel contesto sociale e politico contemporaneo. Il libro offre spunti di riflessione sulla manipolazione della realtà e sulla creazione del pensiero unico, analizzando il ruolo dell'intelligenza artificiale nel controllo del popolo e nella manipolazione dell'opinione pubblica. Vengono inoltre esaminate le contromisure per difendersi da queste tecniche di influenza.

Approfondimenti sulla psicologia politica:

La psicologia politica è un campo interdisciplinare che studia l'interazione tra psicologia e politica. Si concentra su come i processi psicologici individuali e di gruppo influenzano il comportamento politico, le decisioni e le istituzioni. Questo include lo studio della personalità dei leader politici, il comportamento di voto, la formazione dell'opinione pubblica, il conflitto politico e il terrorismo. La psicologia politica applicata si concentra sull'utilizzo di queste conoscenze per influenzare il comportamento politico, spesso con implicazioni etiche complesse.

Contromisure e consapevolezza critica:

Il libro non si limita a descrivere le tecniche di manipolazione, ma offre anche strumenti e strategie per sviluppare una maggiore consapevolezza critica. Imparerai a riconoscere i segnali di manipolazione e a sviluppare contromisure per proteggerti dalle influenze esterne. La capacità di pensiero critico e l'accesso a fonti di informazione diverse e affidabili sono fondamentali per contrastare la manipolazione politica.

Specifiche

AutoreMarco Della Luna
EditoreArianna Edizioni, Macro Edizioni
Anno di pubblicazione2025
Numero di pagine408
Formato17x24 cm
LegaturaPaperback
ISBN-108865882891
ISBN-139788865882894
LinguaItaliano