Questo libro integra le prospettive della psicologia clinica con quelle della psicologia positiva, proponendo un approccio clinico integrato per la promozione della salute mentale positiva. Il volume presenta un modello di psicologia clinica positiva dove il benessere, il disagio psicologico e la psicopatologia risultano reciprocamente interconnessi.
Questo libro offre una prospettiva innovativa che integra le tradizionali prospettive della psicologia clinica con le nuove idee emergenti dalla psicologia positiva. L'autrice, Chiara Ruini, propone un approccio clinico integrato in cui la definizione e la promozione della salute mentale positiva sono in linea con una concezione biopsicosociale dell'individuo.
Il volume presenta un modello di psicologia clinica positiva dove il benessere, il disagio psicologico e la psicopatologia risultano reciprocamente interconnessi. Questo approccio si basa sull'idea che la salute mentale non sia solo l'assenza di malattia, ma un processo dinamico che coinvolge diversi fattori, tra cui le risorse personali, le relazioni sociali e l'ambiente.
Questo libro è un'ottima risorsa per psicologi, psicoterapeuti, medici, operatori sanitari, pedagogisti ed educatori. Offre una panoramica completa e aggiornata sui temi della psicologia positiva e della psicologia clinica, fornendo strumenti e strategie per promuovere il benessere e la salute mentale.
Se sei interessato a conoscere di più sulla psicologia positiva e la sua applicazione in ambito clinico, questo libro è un'ottima scelta. Offre una prospettiva innovativa e stimolante, che può aiutarti a comprendere meglio i meccanismi alla base della salute mentale e a sviluppare strategie per promuovere il benessere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 248 |
Data di pubblicazione | 2021 |
ISBN-10 | 8815293388 |
ISBN-13 | 978-8815293381 |
Formato | Copertina flessibile |
Autore | Chiara Ruini |