Questo libro analizza il management pubblico, esplorando le sue tradizioni, i paradigmi e i principali filoni di ricerca. È un testo completo e aggiornato, ideale per studenti e professionisti del settore. Offre una panoramica dettagliata, con esempi concreti e casi studio, per una comprensione approfondita del tema.
Questo libro, scritto da Fabrizio Di Mascio e Alessandro Natalini ed edito da Il Mulino nel 2022, offre un'analisi approfondita del management pubblico, esplorando le sue tradizioni, i paradigmi che lo governano e i principali filoni di ricerca che lo caratterizzano.
Il testo fornisce gli strumenti necessari per comprendere a fondo il mondo delle pubbliche amministrazioni. È pensato per studenti universitari, ma anche per professionisti del settore che desiderano ampliare le proprie conoscenze. L'opera si concentra su aspetti chiave, fornendo una panoramica completa e dettagliata del settore.
Se sei uno studente universitario, un professionista del settore pubblico o semplicemente sei interessato ad approfondire la conoscenza del management pubblico, questo libro è un'ottima risorsa. Fornisce una panoramica completa e aggiornata del settore, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per la comprensione dei complessi meccanismi che governano le pubbliche amministrazioni.
Il libro è scritto da Fabrizio Di Mascio e Alessandro Natalini, esperti nel campo del management pubblico. La loro esperienza e competenza garantiscono l'accuratezza e la completezza delle informazioni presentate.
Il libro è stato pubblicato da Il Mulino nel 2022.
Autore | Fabrizio Di Mascio e Alessandro Natalini |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2022 |
ISBN-13 | 9788815298966 |
ISBN-10 | 8815298967 |
Formato | Copertina flessibile (probabile, da verificare) |
Numero di pagine | Da verificare |
Lingua | Italiano |
Argomento | Management pubblico, amministrazione pubblica, scienza politica |