Puer ludens. Poetica e politica del gioco

Questo libro esplora il significato profondo del gioco, non solo come svago, ma come modo di essere, simbolo del mondo e qualità del vivere comune. L'autore analizza il legame tra la dimensione ludica e una stagione poetica della vita che non si esaurisce nell'infanzia, proponendo un'utopia concreta dove il gioco diventa un progetto di speranza, sempre vibrante di cominciamento, sogno e rivoluzione.

29.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il gioco come simbolo del mondo

Il gioco non è solo uno strumento per facilitare la memorizzazione, per svagarsi dopo un lavoro, per riempire spazi tra un'occupazione e l'altra, ma può essere molto di più: un modo di essere, un grande «simbolo del mondo», una qualità del vivere comune. Nel testo emerge il legame tra la dimensione ludica e una stagione poetica della vita che non si esaurisce nell'infanzia, ma può sopravvivere, se sostenuta e nutrita, nell'età adulta.

Il Puer ludens: un piccolo eroe

Il Puer ludens è un "piccolo eroe" capace di suscitare stupore, meraviglia e passione, perché vede il mondo come un parco giochi magico e fantastico e, allo stesso tempo, scorge le contraddizioni e la follia del mondo adulto.

Dalla poetica alla politica

Una lettura critica del contemporaneo, che fa del gioco e dei giochi strategie di distrazione, alienazione e dipendenza, traghetta il testo da una dimensione poetica a una politica, proponendo un'utopia concreta, dove il gioco diviene un progetto di speranza, sempre vibrante di cominciamento, sogno e rivoluzione.

Un'utopia concreta

Il libro propone un'utopia concreta, dove il gioco diviene un progetto di speranza, sempre vibrante di cominciamento, sogno e rivoluzione. Un'utopia che si basa sulla convinzione che il gioco possa essere uno strumento per costruire un mondo migliore, un mondo più giusto e più umano.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Francesca Antonacci
Editore FrancoAngeli
Anno di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
ISBN 978-88-351-7196-6
Pagine 223