Pulp

La polpa di cellulosa è una materia prima fondamentale per la produzione di carta e numerosi altri prodotti. Esistono diversi tipi di polpa, ottenuti da legno, fibre vegetali o carta riciclata, ognuno con caratteristiche specifiche per diverse applicazioni. È un materiale rinnovabile e biodegradabile, una scelta sostenibile per un futuro ecologico.

Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
7.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Polpa di Cellulosa: La Materia Prima per la Carta e molto altro

La polpa di cellulosa è un materiale fibroso lignocellulosico, ottenuto dalla separazione chimica, semichimica o meccanica delle fibre di cellulosa da legno, colture fibrose, carta riciclata o stracci. È la principale materia prima per la produzione di carta e altri prodotti derivati.

Tipi di Polpa di Cellulosa

Esistono diversi tipi di polpa, ognuno con caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a diverse applicazioni:

  • Polpa di legno: La fonte più comune, ottenuta da legno di conifere (abete rosso, pino) o latifoglie (eucalipto, acacia). Si distingue in polpa meccanica (ottenuta per macinazione) e polpa chimica (ottenuta con processi chimici che scindono la lignina, la sostanza che lega le fibre di cellulosa). La polpa meccanica è meno resistente ma più economica, adatta per la carta da giornale; la polpa chimica è più resistente e di qualità superiore, ideale per carta da stampa, imballaggi e prodotti speciali.
  • Polpa di legno tenero (Softwood): Con fibre lunghe, garantisce elevata resistenza. Esempi sono NBSK (Kraft di legno tenero sbiancato del Nord) e SBSK (Kraft di legno tenero sbiancato del Sud).
  • Polpa di legno duro (Hardwood): Con fibre più corte, migliora la formazione strutturale e la stampabilità. Esempi sono eucalipto e acacia.
  • Polpa di riciclo: Ottenuta da carta riciclata, contribuisce alla sostenibilità ambientale.
  • Polpa di bambù: Sempre più popolare per le sue proprietà e la sua sostenibilità.
  • Polpa fluff: Derivata da abete rosso o pino, è altamente assorbente e morbida, ideale per prodotti per l'igiene.
  • Polpa per dissoluzione: Cellulosa pura, utilizzata per la produzione di tessuti e altri prodotti non cartacei.

Il Processo di Produzione

La produzione della polpa di cellulosa prevede diverse fasi, a seconda del tipo di polpa e delle materie prime utilizzate. In generale, si parte dalla riduzione del materiale vegetale in trucioli di legno, seguita da trattamenti chimici o meccanici per separare le fibre di cellulosa. I processi chimici utilizzano sostanze chimiche per rompere la lignina, mentre i processi meccanici si basano sulla macinazione del legno.

Applicazioni della Polpa di Cellulosa

La polpa di cellulosa è un materiale estremamente versatile, utilizzato in una vasta gamma di prodotti, tra cui:

  • Carta da stampa e scrittura
  • Cartone
  • Prodotti per l'igiene (pannolini, assorbenti)
  • Imballaggi
  • Tessuti
  • Prodotti speciali (schermi LCD, filtri, ecc.)

Sostenibilità

La polpa di cellulosa è un materiale rinnovabile e biodegradabile, ottenibile da foreste gestite in modo sostenibile o da carta riciclata. Rappresenta quindi una scelta ecologica rispetto ad alternative non rinnovabili.

Specifiche

Proprietà Valore
Tipo di fibra Variabile (legno tenero, legno duro, riciclata, bambù)
Lunghezza della fibra Variabile a seconda del tipo di polpa
Resistenza Variabile a seconda del tipo di polpa e del processo di produzione
Bianchezza Variabile a seconda del tipo di polpa e del processo di sbiancamento
Assorbenza Variabile a seconda del tipo di polpa
Biodegradabilità Si
Rinnovabilità Si