Quale grammatica per apprendere l'italiano L2? Un manuale per insegnanti e studenti
Sei un insegnante di italiano L2 o uno studente universitario in formazione? Questo libro fa per te! "Quale grammatica per apprendere l'italiano L2. Proposte didattiche per giovani e adulti", scritto da Elena Maria Duso ed edito da Carocci nel 2023, offre un prezioso supporto per affrontare le sfide dell'insegnamento e dell'apprendimento della grammatica italiana a studenti giovani e adulti.
Un approccio pratico e teorico
Il testo si distingue per il suo approccio bilanciato, che coniuga la teoria con la pratica. Non si limita a presentare concetti grammaticali astratti, ma offre spunti concreti e modelli didattici immediatamente applicabili in classe. L'autrice guida il lettore attraverso riflessioni metodologiche, suggerimenti pratici e casi studio dettagliati, fornendo strumenti efficaci per un insegnamento efficace e coinvolgente.
Analisi delle dinamiche di acquisizione di una L2
Il libro analizza a fondo le dinamiche dell'acquisizione di una seconda lingua, evidenziando le differenze tra l'apprendimento di una L1 e di una L2, soprattutto nell'età adulta. Vengono approfonditi gli aspetti neurobiologici e le variabili esterne che influenzano l'apprendimento linguistico negli adulti e nei giovani adulti, fornendo una base solida per comprendere le esigenze specifiche di questo target.
Proposte didattiche concrete e innovative
Il volume presenta diverse proposte didattiche innovative, focalizzate sull'insegnamento di una grammatica funzionale alla comunicazione. L'obiettivo è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per esprimere se stessi in modo efficace e appropriato in diverse situazioni comunicative. I casi studio presentati offrono esempi concreti di come applicare le teorie e i metodi descritti nel libro.
A chi si rivolge il libro?
Questo manuale è pensato per un pubblico ampio:
- Docenti di italiano L2 nella scuola secondaria
- Insegnanti di italiano L2 in centri per l'istruzione degli adulti e enti del terzo settore
- Studenti universitari in formazione
Offre spunti di riflessione e strumenti pratici per tutti coloro che si occupano di insegnamento e apprendimento dell'italiano come lingua seconda.
Dettagli del libro
• Editore: Carocci
• Autrice: Elena Maria Duso
• Collana: I tascabili
• Formato: Libro in brossura
• Anno: 2023
• Pagine: 178
• ISBN-10: 8874669402
• ISBN-13: 978-8874669400