Quando il nonno fece fucilare papà

Il libro racconta la storia di Fabrizio Ciano, figlio di Galeazzo Ciano, genero di Benito Mussolini, e il suo viaggio a ritroso nel tempo per ricordare il processo e la fucilazione del padre, condannato a morte dal regime fascista. Un racconto intimo e personale che offre anche un'analisi critica del regime fascista e delle sue conseguenze.

24.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato: la storia di una famiglia e di un'epoca

"Quando il nonno fece fucilare papà" è un libro toccante e profondo che racconta la storia di Fabrizio Ciano, figlio di Galeazzo Ciano, genero di Benito Mussolini. Il libro è un viaggio a ritroso nel tempo, che riporta alla dimensione familiare una delle vicende più drammatiche della nostra storia: il processo e la fucilazione di Galeazzo Ciano, condannato a morte dal regime fascista.

Un racconto intimo e personale

Fabrizio Ciano, con un linguaggio semplice e diretto, ci racconta la sua infanzia e la sua adolescenza, segnate dalla figura del padre e dalla tragedia che lo ha colpito. Attraverso i suoi ricordi, scopriamo la vita quotidiana di una famiglia aristocratica italiana durante il fascismo, le tensioni politiche e le difficoltà di un'epoca segnata dalla guerra e dalla dittatura.

Un'analisi critica del passato

Il libro non si limita a raccontare la storia personale di Fabrizio Ciano, ma offre anche un'analisi critica del regime fascista e delle sue conseguenze. Fabrizio Ciano non nasconde il dolore per la perdita del padre, ma allo stesso tempo cerca di comprendere le ragioni che hanno portato alla sua condanna a morte. Il libro è un invito alla riflessione sul passato, sulla responsabilità individuale e sulla necessità di ricordare le tragedie del passato per evitare che si ripetano.

Un libro per tutti

"Quando il nonno fece fucilare papà" è un libro che può essere letto da tutti, non solo dagli appassionati di storia. È un racconto intimo e personale che ci aiuta a comprendere le emozioni e le difficoltà di un uomo che ha dovuto affrontare una tragedia familiare e un'epoca buia della nostra storia.

Specifiche

Titolo Quando il nonno fece fucilare papà
Autore Fabrizio Ciano
Editore Arnoldo Mondadori
Anno di pubblicazione 1991
Numero di pagine 184
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano