Quando volano i cormorani. Terapia individuale sistemica con il coinvolgimento dei familiari significativi. Ediz. ampliata

Questo libro di psicoterapia propone un approccio innovativo che integra attivamente i familiari nel percorso di cura del paziente. L'autore illustra come le dinamiche familiari influenzino la salute mentale e fornisce strumenti pratici per una maggiore collaborazione e comprensione reciproca. Un'opera utile sia per professionisti che per appassionati.

28.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Quando volano i cormorani: un approccio innovativo alla terapia

"Quando volano i cormorani" di Alfredo Canevaro, edito da Luigi Guerriero nel 2020, non è un semplice manuale di psicoterapia, ma un'esplorazione profonda e innovativa del ruolo della famiglia nel processo di guarigione individuale. L'edizione ampliata offre un'analisi ancora più dettagliata di un metodo terapeutico che si discosta dalle pratiche tradizionali.

Un approccio sistemico alla terapia individuale

A differenza di molti approcci che focalizzano l'attenzione esclusivamente sul paziente, Canevaro propone una terapia individuale sistemica, che integra attivamente i familiari significativi nel percorso di cura. Questo approccio si basa sulla convinzione che le dinamiche familiari giochino un ruolo cruciale nella salute mentale dell'individuo. Il libro esplora come le esperienze e le relazioni familiari influenzino la crescita personale e il benessere psicologico.

L'importanza del coinvolgimento familiare

Il coinvolgimento dei familiari non è un semplice complemento, ma un elemento fondamentale del processo terapeutico. Canevaro illustra come la comunicazione, la collaborazione e la comprensione reciproca tra paziente e familiari possano accelerare il percorso di guarigione e promuovere una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie relazioni. Il libro fornisce strumenti pratici e strategie concrete per facilitare questo coinvolgimento.

Metafore e analogie per una comprensione più profonda

L'immagine dei cormorani che, prima di spiccare il volo, regrediscono a comportamenti infantili, rappresenta una metafora potente del processo di crescita individuale. Questo parallelismo aiuta a comprendere le fasi di regressione e di rielaborazione che spesso caratterizzano il percorso terapeutico. Il libro utilizza analogie e metafore per rendere i concetti complessi più accessibili e comprensibili.

Un'opera per professionisti e appassionati

Questo libro è un prezioso strumento sia per i professionisti della salute mentale, che potranno trovare spunti e strategie innovative per la propria pratica clinica, sia per coloro che sono interessati ad approfondire la comprensione delle dinamiche familiari e del loro impatto sulla salute mentale. L'edizione ampliata offre un'analisi ancora più completa e dettagliata del metodo terapeutico proposto.

Punti chiave del libro:

  • Terapia individuale sistemica
  • Coinvolgimento attivo dei familiari
  • Approccio innovativo alla psicoterapia
  • Metafore e analogie per una comprensione più profonda
  • Strumenti pratici e strategie concrete

Acquista ora "Quando volano i cormorani" e scopri un nuovo approccio alla terapia individuale!

Specifiche

AutoreAlfredo Canevaro
EditoreLuigi Guerriero
Anno di pubblicazione2020
EdizioneAmpliata
LinguaItaliano
ISBN-139788894278569
ISBN-108894278565
ArgomentoPsicologia, Psicoterapia, Terapia Familiare, Sistemica