Quanto lontano siamo giunti. Lettere alla madre

Questo libro raccoglie le lettere che Sylvia Plath scrisse alla madre dal 1950 al 1963, offrendo un'intensa panoramica della sua vita, dalla giovinezza americana degli anni '50 fino al suo suicidio. Attraverso le sue parole, scopriamo la sua evoluzione artistica, le sue relazioni personali e le sue lotte interiori.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri la vita di Sylvia Plath attraverso le sue lettere alla madre

"Quanto lontano siamo giunti. Lettere alla madre" è un'opera che raccoglie la corrispondenza tra Sylvia Plath e sua madre, dal 1950 al 1963, anno della sua morte. Questo epistolario non è un semplice sfogo intimo, ma un diario quotidiano che ci permette di seguire l'iter artistico ed esistenziale della poetessa americana.

Un viaggio nella vita di Sylvia Plath

  • La giovinezza americana degli anni '50, con il suo pragmatismo e il maccartismo.
  • La maturazione e la crisi psicologica che la portano al primo tentativo di suicidio.
  • L'esperienza a Cambridge, l'incontro con Ted Hughes e il loro matrimonio.
  • Gli anni di consolidamento della sua carriera artistica e il rapido sgretolarsi della felicità coniugale.
  • Il riemergere delle problematiche di distruzione e di morte, con l'urgenza e la gravità di una giovinezza più matura.

Attraverso le lettere di Sylvia alla madre, possiamo comprendere il mondo interiore della poetessa, la sua evoluzione e le sue sfide. Questo libro è un'occasione unica per entrare in contatto con la mente e l'anima di una delle figure più importanti della letteratura americana del XX secolo.

Un romanzo epistolare

"Quanto lontano siamo giunti. Lettere alla madre" è un libro che si può leggere come un vero e proprio romanzo epistolare. La continuità e la compattezza delle lettere ci permettono di seguire la storia di Sylvia Plath in modo coinvolgente e profondo. Dopo il romanzo autobiografico "The Bell Jar", questo libro resta lo strumento più importante per penetrare e comprendere il mondo della poetessa americana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Sylvia Plath
Editore Guanda
Collana Tascabili Guanda. Narrativa
Data di pubblicazione 23/08/2024
Numero pagine 320
ISBN 9788823534285