Questo libro racconta la vita e l'opera di Francesca Alinovi, una critica d'arte e docente del Dams di Bologna. Il libro è un viaggio nella vita di Alinovi, dalla sua infanzia a Bologna alla sua esperienza a New York, dove ha conosciuto la scena underground dei graffitisti. Il libro racconta anche il suo lavoro di critica d'arte, il suo impegno politico e la sua tragica morte nel 1983.
"Quel che piace a me. Francesca Alinovi" è un libro di Giulia Cavaliere che racconta la vita e l'opera di Francesca Alinovi, una critica d'arte e docente del Dams di Bologna. Il libro è un viaggio nella vita di Alinovi, dalla sua infanzia a Bologna alla sua esperienza a New York, dove ha conosciuto la scena underground dei graffitisti. Il libro racconta anche il suo lavoro di critica d'arte, il suo impegno politico e la sua tragica morte nel 1983.
Francesca Alinovi è stata una figura controcorrente nel panorama culturale italiano. Ha sempre cercato di andare oltre i confini tradizionali dell'arte, esplorando nuove forme di espressione e di comunicazione. Il suo lavoro è stato spesso caratterizzato da un forte impegno politico e sociale, e ha sempre cercato di dare voce a coloro che non avevano voce.
"Quel che piace a me. Francesca Alinovi" è un libro che restituisce la voce a Francesca Alinovi, una figura che è stata spesso dimenticata o ricordata solo per la sua tragica morte. Il libro è un omaggio alla sua vita e al suo lavoro, e ci aiuta a comprendere la sua importanza nel panorama culturale italiano.
"Quel che piace a me. Francesca Alinovi" è un libro che può essere apprezzato da tutti coloro che amano l'arte e la cultura. È un libro che ci fa riflettere sul ruolo dell'arte nella società, e ci aiuta a comprendere la complessità della vita di una donna che ha dedicato la sua vita alla ricerca della bellezza e della verità.
Titolo | Quel che piace a me. Francesca Alinovi |
---|---|
Autore | Giulia Cavaliere |
Editore | Electa |
Data di pubblicazione | 2024-11-12 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 96 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788892825758 |
ISBN-10 | 8892825755 |