Questo libro analizza il conflitto israelo-palestinese in modo approfondito e documentato, presentando la realtà di Israele e Palestina nella sua complessità, senza cadere nel semplicismo. Il libro ripercorre la storia del conflitto, dalle origini del sionismo alla nascita dello Stato di Israele, passando per le guerre arabo-israeliane e le due Intifada. L'obiettivo è comprendere le cause profonde del conflitto e le ragioni per cui la pace non è mai stata raggiunta.
Il conflitto israelo-palestinese è un tema complesso e controverso, spesso presentato in modo semplicistico e fuorviante. Questo libro, scritto da Arturo Marzano, si propone di fare chiarezza sulla questione, presentando la realtà di Israele e Palestina nella sua complessità, senza cadere nel semplicismo.
In un mondo dominato dai social network e dal web, la storia di questo conflitto è continuamente sottoposta a falsificazioni e strumentalizzazioni. Le fake news abbondano e la verità si confonde con la propaganda. Questo libro vuole essere un'arma contro la disinformazione, un'analisi accurata e documentata che permetta al lettore di farsi un'idea precisa della situazione.
Tra israeliani e palestinesi, chi ha torto e chi ha ragione? Chi sono i 'buoni' e chi i 'cattivi'? Gli israeliani, che 'da vittime si sono trasformati in carnefici'? O i palestinesi, che 'non vogliono altro che distruggere Israele'? Questo libro non si limita a dare risposte preconfezionate, ma invita il lettore a riflettere sulle legittime rivendicazioni di entrambe le parti.
Il libro ripercorre la storia del conflitto, dalle origini del sionismo alla nascita dello Stato di Israele, passando per le guerre arabo-israeliane e le due Intifada. L'obiettivo è comprendere le cause profonde del conflitto e le ragioni per cui la pace non è mai stata raggiunta.
Il libro affronta temi cruciali come la questione dei rifugiati palestinesi, lo status di Gerusalemme, gli insediamenti israeliani in Cisgiordania e il ruolo delle potenze internazionali. L'analisi è rigorosa e documentata, ma allo stesso tempo accessibile a un pubblico ampio.
Questo libro non è un'apologia di una parte o dell'altra, ma un invito alla pace e alla comprensione reciproca. Solo comprendendo le legittime rivendicazioni di entrambe le parti è possibile costruire un futuro di pace e di convivenza per Israele e Palestina.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Laterza |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788858154540 |
ISBN-10 | 8858154541 |
Data di pubblicazione | 2024-09-20 |
Numero di pagine | 240 |
Formato | Tascabile |
Autore | Arturo Marzano |