Un libro che racconta la storia di un incontro di boxe del 1922, analizzando le implicazioni sociali e culturali di questo sport. L'autore ci trasporta nel cuore dell'azione, descrivendo l'atmosfera dello stadio e i due pugili che si affrontano sul ring.
"Quindici minuti sul ring. Anatomia di una lotta" di Christophe Granger ci trasporta nel cuore di un incontro di boxe del 1922, un'epoca in cui questo sport era un mix esplosivo di spettacolo e violenza pura. Il libro racconta la storia di due pugili, uno bianco e uno nero, che si affrontano in un combattimento senza esclusione di colpi. Quindici minuti intensi in cui si intrecciano vite, destini, rapporti razziali e di classe.
L'azione si svolge allo stadio Buffalo a Montrouge, in Francia, il 24 settembre 1922. Lo stadio è gremito di 40.000 persone, ansiose di assistere a uno scontro epico. I due pugili, Siki e Carpentier, salgono sul ring, accolti da un boato assordante. Il pubblico è in delirio, il clima è teso, l'aria è carica di aspettative.
Granger non si limita a descrivere l'incontro, ma ne analizza a fondo le implicazioni sociali e culturali. Attraverso la lente di questo evento, l'autore esplora temi come il razzismo, la classe sociale, la violenza e la spettacolarizzazione dello sport. Il libro è un'indagine profonda e coinvolgente, che ci invita a riflettere sul ruolo della boxe nella società e sulla sua capacità di riflettere le tensioni e le contraddizioni del suo tempo.
"Quindici minuti sul ring. Anatomia di una lotta" è un libro che cattura il lettore fin dalle prime pagine. La scrittura di Granger è coinvolgente e appassionante, capace di far rivivere l'atmosfera di quel lontano incontro di boxe. Il libro è un'esperienza unica, che ci permette di immergerci in un mondo lontano e di scoprire un lato inedito della storia dello sport.
Titolo | Quindici minuti sul ring. Anatomia di una lotta |
---|---|
Autore | Christophe Granger |
Editore | Giulio Einaudi editore |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Genere | Saggi |
Formato | eBook |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806265380 |