Raffaello nato architetto

La mostra "Raffaello. Nato architetto" al Palladio Museum di Vicenza esplora il genio architettonico di Raffaello, mostrando come la sua formazione architettonica abbia influenzato la sua evoluzione artistica. La mostra presenta disegni originali, modelli architettonici e fotografie di edifici, che offrono una panoramica completa del suo lavoro architettonico.

28.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri il genio architettonico di Raffaello

Tutti conoscono Raffaello come un grande pittore, ma pochi sanno che è stato anche un grandissimo architetto, uno dei più influenti di tutto il Rinascimento. La mostra "Raffaello. Nato architetto", ospitata al Palladio Museum di Vicenza, esplora la complessa relazione tra lo studio dell'architettura romana antica e la progettazione di Raffaello, dimostrando come la sua formazione architettonica sia stata fondamentale per la sua evoluzione artistica.

Un'eredità duratura

Raffaello ha definito lo status teorico e pratico del disegno architettonico, influenzando la progettazione degli edifici per i cinque secoli successivi, fino alla rivoluzione del disegno al computer. Ha trasformato lo studio dell'architettura romana antica, ponendola alla base delle forme e delle decorazioni della nuova architettura rinascimentale. È stato lui a porre le basi della "invenzione" degli ordini architettonici, a progettare per primo le colonne giganti che Michelangelo svilupperà in Campidoglio decenni dopo, e a costruire palazzi "su misura" per gli alti funzionari della ristretta cerchia del papa Leone X, rendendoli riconoscibili nella città come veri e propri ritratti in muratura.

La prima villa rinascimentale

Raffaello ha fatto rinascere la tradizione romana antica della vita in campagna con la prima villa rinascimentale, Villa Madama, sulle pendici di Monte Mario. La mostra presenta disegni originali, tra cui preziosissimi autografi di Raffaello, provenienti dal Royal Institute of British Architects di Londra e dagli Uffizi, taccuini e manoscritti dalla Biblioteca Apostolica Vaticana, modelli architettonici e fotografie di edifici, che offrono una panoramica completa del suo lavoro architettonico.

Un'esperienza coinvolgente

La mostra "Raffaello. Nato architetto" è un'esperienza coinvolgente che ti permetterà di scoprire un lato inedito del genio di Raffaello, mostrandoti come la sua passione per l'architettura abbia influenzato la sua arte e il corso della storia dell'architettura.

Specifiche

Titolo Raffaello. Nato architetto
Luogo Palladio Museum, Vicenza
Data 7 aprile - 9 luglio 2023
Curatori Guido Beltramini, Howard Burns, Arnold Nesselrath
Promotore CISA - Centro Internazionale di Studi dell'Architettura