ralf & florian

Questo album dei Kraftwerk, pubblicato nel 1973, segna un passaggio cruciale nella loro carriera, anticipando il loro suono elettronico caratteristico. Con brani sperimentali e innovativi, l'album è un'immersione nel mondo pionieristico della musica elettronica, un'opera influente e ricercata dagli appassionati del genere.

27.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Kraftwerk - Ralf & Florian: Un'immersione nel suono elettronico pionieristico

Preparati a un viaggio nel tempo con Kraftwerk - Ralf & Florian, il terzo album in studio del gruppo tedesco, pubblicato nell'ottobre del 1973. Questo capolavoro, che segna una svolta nella storia della musica elettronica, rappresenta un passaggio cruciale nella carriera dei Kraftwerk, anticipando il loro suono caratteristico che li avrebbe resi leggendari.

Un'evoluzione sonora

Ralf & Florian si distingue dai primi due album per una maggiore pulizia sonora, dominata da pianoforte elettrico e percussioni elettroniche delicate. È un'opera che continua le sperimentazioni dei precedenti lavori, ma con un'evoluzione significativa verso un suono più definito e maturo. Si percepisce chiaramente l'influenza del lavoro con il produttore Conny Plank, che contribuisce a dare all'album una qualità di registrazione superiore.

Tracce iconiche e sperimentazioni innovative

  • Elektrisches Roulette: Un brano ritmicamente ripetitivo che anticipa il suono dei Kraftwerk futuri, con elettronica, violino, pianoforte elettrico e batteria. Un vero e proprio brano pop, considerato da molti il migliore dell'album.
  • Tongebirge: Più vicino ai primi album, con gli arpeggi di flauto tipici di Florian Schneider, arricchiti da un pesante effetto eco.
  • Kristallo: Caratterizzato da arpeggi di tastiera ripetitivi e puliti, che mostrano l'evoluzione dell'approccio di Ralf Hütter all'automazione della musica.
  • Heimatklange: Chiude il lato B dell'album, dimostrando la crescente padronanza della dinamica da parte del duo.
  • Tanzmusik: Un brano strano, con semplici rumori di legno e metallo, ritmico e con battiti di mani verso la fine.
  • Ananas Symphonie: Presenta una chitarra slide e, soprattutto, l'emergere di un proto-vocoder, attraverso il quale sono udibili le parole "Ananas Symphonie".

Un'eredità duratura

Nonostante non sia mai stato ufficialmente ristampato su CD e non sia più stato eseguito dal vivo dalla band, Ralf & Florian rimane un album influente e ricercato. Rappresenta un ponte tra le sperimentazioni iniziali dei Kraftwerk e il loro suono elettronico definitivo, gettando le basi per capolavori come Autobahn. L'album è un'esperienza sonora unica, un documento prezioso della storia della musica elettronica, che merita di essere ascoltato e apprezzato per la sua innovazione e la sua bellezza.

Dettagli aggiuntivi

L'album è stato registrato nello Studio 70 di Monaco di Baviera. La copertina è stata scattata da Barbara Niemöller, all'epoca fidanzata di Florian Schneider. L'album presenta la prima apparizione di una voce robotica, grazie all'utilizzo di un prototipo di vocoder. La scelta del titolo, che riprende i nomi dei due membri del gruppo, riflette la loro centralità nel progetto.

Ulteriori Informazioni

music

Specifiche

ArtistaKraftwerk
TitoloRalf & Florian
Anno1973
GenereProgressive Electronic, Krautrock
EtichettaPhilips
Durata37:06
ProduttoreKonrad "Conny" Plank
MembriRalf Hütter, Florian Schneider
StrumentiPianoforte elettrico, percussioni elettroniche, flauto, violino, chitarra, vocoder, sintetizzatori (Minimoog, EMS Synthi AKS), organo Farfisa
NoteConsiderato un album di transizione tra le prime sperimentazioni e il suono definitivo dei Kraftwerk. Mai ristampato ufficialmente su CD.