Raperonzolo è un classico dei fratelli Grimm, illustrato da Lucrezia Bugané, con uno stile unico e accattivante. La storia di una ragazza con i capelli lunghi e biondi, rinchiusa in una torre da una strega cattiva, è un racconto ricco di emozioni e di insegnamenti.
Il terzo volume della serie dei classici illustrati Lavieri è uno dei racconti più amati dei fratelli Grimm. Alla prova d'artista è questa volta Lucrezia Bugané alias Lucrèce, giovanissima e già famosa sul web per le sue illustrazioni ispirate a Edward Gorey.
Lucrezia Bugané, con il suo stile inconfondibile, ha saputo dare vita a un'edizione di Raperonzolo davvero speciale. Le sue illustrazioni, ricche di dettagli e di colori, catturano l'attenzione del lettore e lo accompagnano in un viaggio fantastico nel mondo della fiaba.
La storia di Raperonzolo è una fiaba classica che ha affascinato generazioni di lettori. La storia di una ragazza con i capelli lunghi e biondi, rinchiusa in una torre da una strega cattiva, è un racconto ricco di emozioni e di insegnamenti. La fiaba di Raperonzolo è un'occasione per riflettere sull'importanza della libertà, dell'amore e della fiducia in se stessi.
Raperonzolo è un libro adatto a tutti, dai bambini ai grandi. Le sue illustrazioni accattivanti e la sua storia coinvolgente lo rendono un'ottima scelta per la lettura ad alta voce o per la lettura individuale. È un libro che può essere apprezzato da tutti, indipendentemente dall'età.
Autore | Fratelli Grimm |
---|---|
Illustratore | Lucrezia Bugané |
Formato | 25x19cm |
Pagine | 24 |
Copertina | Cartonato |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |