Un'analisi approfondita dell'immaginario marziano, che intreccia scienza, fantascienza e ideologia. Un viaggio attraverso film, romanzi e scoperte scientifiche, per scoprire come il Pianeta Rosso ha catturato l'immaginazione umana nel corso della storia. Un libro imperdibile per gli appassionati di scienza e fantascienza.
Preparati per un'entusiasmante esplorazione dell'immaginario marziano, un mondo che ha catturato l'immaginazione umana per secoli! In "Rapsodia Marziana. Scienza, fiction e ideologia nell'immaginario di Marte", Silvia Kuna Ballero ci guida attraverso un affascinante viaggio che intreccia scienza, fantascienza e ideologia, svelando come il Pianeta Rosso sia stato interpretato nel corso della storia.
Dalle prime osservazioni astronomiche alle più recenti missioni spaziali, il libro analizza l'evoluzione della nostra comprensione di Marte. Scoprirai come la scienza ha plasmato la nostra percezione del pianeta, influenzando la narrativa fantascientifica e le visioni ideologiche che lo hanno caratterizzato.
Marte è stato a lungo un simbolo potente, rappresentando diverse realtà: dalla minaccia di invasioni aliene alle utopie di una nuova civiltà, fino alle distopie di un futuro apocalittico. Il libro esplora queste diverse interpretazioni, mostrando come il Pianeta Rosso sia diventato una metafora per le nostre speranze e paure.
Attraverso un'analisi approfondita di film, romanzi e scoperte scientifiche, "Rapsodia Marziana" offre una prospettiva completa sull'immaginario marziano. Scoprirai come la cultura popolare ha contribuito a plasmare la nostra visione di questo pianeta misterioso e affascinante.
Se sei appassionato di scienza, fantascienza, storia o semplicemente curioso di scoprire il fascino del Pianeta Rosso, questo libro è perfetto per te. Un'opera coinvolgente e stimolante che ti lascerà con una nuova prospettiva su Marte e sul suo ruolo nell'immaginario collettivo.
Acquista ora "Rapsodia Marziana" e intraprendi un viaggio indimenticabile nel cuore del Pianeta Rosso!
Autore | Silvia Kuna Ballero |
Editore | Codice |
Data di pubblicazione | 09 aprile 2025 |
ISBN-13 | 979-125450073-6 |
Numero di pagine | 329 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Genere | Scienza, fantascienza, storia |