La Rassegna storica del Risorgimento è una rivista accademica semestrale che offre un'analisi approfondita di eventi, personaggi e temi cruciali del periodo storico che ha portato all'unificazione dell'Italia. Il volume 2 del 2022 presenta una serie di articoli di studiosi di fama internazionale che affrontano diverse prospettive del Risorgimento, tra cui geopolitica liberale, litigi mercantili nell'Impero portoghese in America, culture repubblicane ispanoamericane, il martirio nell'età della nuova politica, politica e circuiti transnazionali, governo, istituzioni, saperi amministrativi e rappresentanza, biografie, pedagogie politiche.
La Rassegna storica del Risorgimento è una rivista accademica semestrale che si occupa di storia del Risorgimento italiano. Pubblicata dall'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, la rivista offre un'analisi approfondita di eventi, personaggi e temi cruciali del periodo storico che ha portato all'unificazione dell'Italia.
Questo volume, dedicato al periodo luglio-dicembre 2022, presenta una serie di articoli di studiosi di fama internazionale che affrontano diverse prospettive del Risorgimento. Tra i temi trattati:
La Rassegna storica del Risorgimento è uno strumento prezioso per gli studiosi, gli appassionati di storia e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un periodo fondamentale per la storia d'Italia.
Titolo | Autore | Pagine | Anno |
---|---|---|---|
Rassegna storica del Risorgimento | Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano | - | 2022 |
Volume | 2 | - | - |
Editore | Rubbettino | - | - |
Lingua | Italiano | - | - |
ISBN-13 | 9788849876383 | - | - |
ISBN-10 | 8849876386 | - | - |