Questo libro raccoglie due scritti di Claude Lévi-Strauss, in cui l'autore analizza il razzismo come un fenomeno culturale, non biologico. Lévi-Strauss sostiene che le differenze tra le culture non sono gerarchiche, ma semplicemente diverse. L'etnocentrismo, ovvero la tendenza a considerare la propria cultura come superiore alle altre, è alla base del razzismo.
Fin dai primi anni Cinquanta, Claude Lévi-Strauss si è espresso nel nascente dibattito sul problema del razzismo. In "Razza e storia", pubblicato nel 1952, Lévi-Strauss attribuisce al carattere etnocentrico della civiltà occidentale la responsabilità della nascita delle teorie naziste. Per lui, è essenziale rifiutare l'idea del primato dell'Occidente.
Queste riflessioni sono state sviluppate e corrette nell'intervento "Razza e cultura", datato 1971. In questo volume, vengono raccolti i due scritti di Lévi-Strauss, che sorprendono per la tragica attualità di quanto denunciano.
Lévi-Strauss analizza il razzismo come un fenomeno culturale, non biologico. Sostiene che le differenze tra le culture non sono gerarchiche, ma semplicemente diverse. L'etnocentrismo, ovvero la tendenza a considerare la propria cultura come superiore alle altre, è alla base del razzismo.
In "Razza e cultura", Lévi-Strauss approfondisce il concetto di cultura, definendola come un sistema di significati condivisi da un gruppo di persone. La cultura, secondo Lévi-Strauss, è un prodotto della mente umana, non un dato biologico.
Le riflessioni di Lévi-Strauss sul razzismo e sull'etnocentrismo sono ancora oggi di grande attualità. In un mondo sempre più globalizzato, è fondamentale comprendere le differenze culturali e rifiutare ogni forma di discriminazione.
Questo volume è un'opera essenziale per chiunque voglia approfondire il tema del razzismo e dell'etnocentrismo.
Titolo | Razza e storia - Razza e cultura |
---|---|
Autore | Claude Lévi-Strauss |
Editore | Einaudi |
Data di pubblicazione | 2002-10-15 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 134 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806128841 |
ISBN-13 | 9788806128845 |