Redenzione Immorale è un romanzo di fantascienza ambientato in un futuro distopico, dove la moralità è stata portata all'estremo e la società è governata da un regime totalitario. Il protagonista, Allen Purcell, cerca un modo per sopravvivere in un mondo opprimente e mette in discussione le regole che governano la sua società.
Immergetevi in un mondo futuro segnato da una guerra nucleare e da un regime totalitario, dove la moralità è stata portata all'estremo. Redenzione Immorale, uno dei romanzi meno noti di Philip K. Dick, vi trasporterà in un'ambientazione cupa e affascinante, ricca di temi e idee che ritroveremo nelle sue opere successive.
Siamo nel 2114, e il mondo è profondamente segnato dalla guerra nucleare e dalle regole del regime totalitario instaurato nel 1985 dal maggiore Streiter. La società è governata da un codice di comportamento spietato, noto come "Redenzione Morale", che regola ogni aspetto della vita dei cittadini. L'unica possibile evasione dalla tirannide puritana del ReMo è la fuga nello spazio.
Allen Purcell, il protagonista di questa storia, è un uomo che cerca un altro mezzo per sopravvivere, un mezzo addirittura rivoluzionario. In un mondo dove la moralità è stata distorta, Allen si trova a dover affrontare scelte difficili e a mettere in discussione le regole che governano la sua società.
Redenzione Immorale è un romanzo che affronta temi importanti come la libertà, la moralità, la giustizia e la natura umana. Dick ci invita a riflettere sul costo della guerra, sulla pericolosità del potere assoluto e sulla fragilità della civiltà.
Se siete appassionati di fantascienza e di storie che vi mettono in discussione, Redenzione Immorale è un libro che non potete perdere. La scrittura di Dick è coinvolgente e ricca di suspense, e la sua capacità di creare mondi immaginari e personaggi complessi vi lascerà senza fiato.
Titolo | Redenzione Immorale |
---|---|
Autore | Philip K. Dick |
Genere | Fantascienza |
Anno di pubblicazione | 1956 |
Lingua originale | Inglese |
Lingua di traduzione | Italiano |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar moderni |
ISBN | 9788804767886 |
Pagine | 256 |
Formato | Tascabile |