Relational model e cultural model come incontro e inclusione. Un'occasione di sviluppo per la scuola italiana

Questo libro analizza il dibattito sull'inclusione scolastica, confrontando il Relational Model e il Cultural Model. L'autrice indaga come il linguaggio riflette questi modelli e offre spunti di riflessione per la scuola italiana.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta dell'inclusione scolastica

Il libro "Relational model e cultural model come incontro e inclusione. Un'occasione di sviluppo per la scuola italiana" di Marianna Piccioli, edito da ETS, si addentra in un tema di grande attualità: l'inclusione scolastica. L'autrice, dottore di ricerca presso l'Università di Vic – Università Centrale della Catalogna e presso l'Università di Firenze, analizza il dibattito pedagogico e didattico contemporaneo, focalizzando l'attenzione su due concetti chiave: competenze e inclusione.

Due modelli a confronto: Relational Model e Cultural Model

Il volume esplora il rapporto tra il Relational Model e il Cultural Model, due modelli concettuali che si confrontano nell'ambito dell'integrazione e dell'inclusione scolastica. Il Relational Model, di matrice socio-culturale, si basa sull'idea di integrazione, ovvero l'inserimento di persone con disabilità in un contesto sociale preesistente. Il Cultural Model, invece, si fonda sul concetto di inclusione, che implica la creazione di un ambiente educativo che tenga conto delle diversità e delle specificità di ogni individuo.

Un'analisi approfondita della normativa e della documentazione scolastica

Marianna Piccioli, attraverso un'analisi approfondita della normativa e della documentazione scolastica, indaga come il linguaggio, in quanto significazione culturale, rifletta questi due modelli. L'autrice si sofferma in particolare sui Piani Triennali dell'Offerta Formativa degli Istituti comprensivi della Toscana, evidenziando le diverse interpretazioni del concetto di inclusione che emergono da questi documenti.

Un'occasione di riflessione per la scuola italiana

Il libro si propone come un'occasione di riflessione per la scuola italiana, invitando a interrogarsi sul ruolo del linguaggio e delle rappresentazioni sociali nella costruzione di un'educazione inclusiva. L'autrice, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, offre spunti di riflessione e strumenti operativi per favorire un'educazione che valorizzi la diversità e promuova la partecipazione di tutti gli studenti.

Keywords:

inclusione scolastica, integrazione, Relational Model, Cultural Model, disabilità, linguaggio, significazione culturale, Piani Triennali dell'Offerta Formativa, scuola italiana, educazione inclusiva, diversità, partecipazione.

Specifiche

Titolo Relational model e cultural model come incontro e inclusione. Un'occasione di sviluppo per la scuola italiana
Autore Marianna Piccioli
Editore ETS
Anno di pubblicazione 2020
Pagine 160
Formato cm. 15,5X22,5
ISBN 9788846758620