Il libro racconta la vita e le azioni di Renato Ricci, un importante gerarca fascista, fondatore dei Balilla e fedele sostenitore di Mussolini. L'autore analizza il percorso politico di Ricci, dalla sua adesione al fascismo alla sua partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale, evidenziando la sua intransigenza ideologica e la sua fedeltà al regime.
"Renato Ricci. Fascista integrale" è un libro di Giuseppe Zanzanaini che racconta la vita e le azioni di Renato Ricci, un importante gerarca fascista. Il libro esplora la figura di Ricci, che fu il fondatore dei Balilla, un'organizzazione giovanile fascista, e un fedele sostenitore di Mussolini. Zanzanaini analizza il percorso politico di Ricci, dalla sua adesione al fascismo alla sua partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale, evidenziando la sua intransigenza ideologica e la sua fedeltà al regime.
Il libro si addentra nel contesto storico in cui Ricci operò, offrendo un'analisi dettagliata del fascismo italiano e del suo impatto sulla società. Zanzanaini analizza le motivazioni che spinsero Ricci ad abbracciare il fascismo, le sue azioni come leader dei Balilla e il suo ruolo nella propaganda fascista.
"Renato Ricci. Fascista integrale" è un'opera di grande interesse storico che offre una prospettiva approfondita su una figura chiave del fascismo italiano. Il libro è ricco di informazioni e di analisi, e si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del fascismo e del suo impatto sulla storia italiana.
Titolo | Renato Ricci. Fascista integrale |
---|---|
Autore | Giuseppe Zanzanaini |
Editore | Ugo Mursia Editore |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Numero di pagine | 167 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 884253224X |
ISBN-13 | 9788842532248 |