Resta ancora tanto da dire. L’ultima lezione

L'ultima conferenza di Amos Oz, tenuta poco prima della sua morte, è un testamento politico e umano sull'annoso conflitto israelo-palestinese. L'autore ribadisce la necessità di una soluzione a due Stati e invita a guardare al futuro con speranza, superando il "ritornismo" e reinterpretando la memoria storica.

8.46 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Resta ancora tanto da dire: L'ultima lezione di Amos Oz

Questo libro raccoglie l'ultima conferenza tenuta da Amos Oz, il 3 giugno 2018 all'Università di Tel Aviv, poco prima della sua scomparsa. Un testamento politico e umano, un'eredità di pensiero che continua a risuonare con forza e attualità.

Un discorso appassionato e profetico

Gravemente malato, Oz affronta con lucidità e passione la complessa questione israelo-palestinese. Le sue parole, cariche di emozione e speranza, rappresentano un appello accorato per la pace e la convivenza tra i due popoli.

La soluzione dei due Stati: un'urgenza ineludibile

Oz ribadisce con forza la necessità di una soluzione a due Stati, sottolineando i pericoli di un'unica entità statale. Un monito che oggi, più che mai, assume un significato drammatico e urgente.

Oltre il passato: un futuro di speranza

L'autore critica l'idea del "ritornismo", invitando a non cercare di ricostruire il passato nello spazio, ma a tramandare la memoria in modo diverso, adattandola alle nuove realtà storiche, sociali e politiche. Un invito alla riflessione e alla costruzione di un futuro migliore.

Un'eredità di pensiero per le generazioni future

Questo libro non è solo un documento storico, ma un'opera viva e attuale, capace di stimolare la riflessione e il dibattito su uno dei conflitti più complessi e delicati del mondo. Le parole di Oz, piene di saggezza e umanità, rappresentano un'eredità preziosa per le generazioni future.

Dettagli del libro:

  • Autore: Amos Oz
  • Traduttore: Elena Loewenthal
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: Varia
  • Data di pubblicazione: Maggio 2023
  • Pagine: 64
  • ISBN: 9788807493553
  • Genere: Saggistica, Politica

Specifiche

AutoreAmos Oz
TraduttoreElena Loewenthal
EditoreFeltrinelli
CollanaVaria
Data di pubblicazioneMaggio 2023
Numero di pagine64
ISBN9788807493553
GenereSaggistica, Politica
LinguaItaliano
FormatoBrossura
Pesocirca 100g (valore approssimativo)
Dimensionicirca 12x18 cm (valore approssimativo)