Questo romanzo di Lev Tolstoj narra la storia di un principe che, riconoscendo una donna da lui sedotta anni prima in una prostituta accusata di omicidio, si sente sopraffatto dai sensi di colpa e cerca di redimersi aiutandola. L'opera esplora temi di giustizia, redenzione e sofferenza umana, offrendo un'analisi sociale profonda della Russia zarista.
Immergiti nel profondo e commovente mondo di Resurrezione, l'ultimo grande romanzo di Lev Tolstoj, un'opera che esplora temi universali di redenzione, giustizia e sofferenza umana con una potenza narrativa senza tempo.
Il principe Dmitri Nechljudov, durante un processo per omicidio, riconosce nella giovane prostituta Ljubasa una figura del suo passato: Katjuša Maslova, una contadina che lui aveva sedotto anni prima, causando la sua rovina. Questo incontro inaspettato scatena in lui un profondo senso di colpa, spingendolo a intraprendere un percorso di riscatto personale e a lottare per salvare Katjuša dalla condanna.
Resurrezione non è solo la storia di un'ingiustizia giudiziaria, ma soprattutto un'intensa riflessione sulla natura del male, sull'ineluttabilità della sofferenza e sulla possibilità di un riscatto individuale. Attraverso le vicende di Katjuša e Nechljudov, Tolstoj ci mostra come la redenzione sia un processo lungo e complesso, che richiede coraggio, umiltà e una profonda trasformazione interiore.
Tolstoj non si limita a raccontare una storia d'amore e redenzione, ma offre anche un'acuta analisi sociale della Russia zarista. Attraverso i personaggi secondari, spesso “umiliati e offesi”, come i contadini inurbati e i carcerati, l'autore denuncia le ingiustizie sociali e la corruzione morale che permeano la società del suo tempo. La sua scrittura penetrante ci fa riflettere sulla condizione umana e sulle responsabilità individuali di fronte alla sofferenza altrui.
Nonostante sia ambientato nella Russia di fine Ottocento, Resurrezione conserva una straordinaria attualità. I temi trattati da Tolstoj, come la giustizia, la redenzione, la corruzione e la disuguaglianza sociale, continuano a risuonare profondamente nella società contemporanea, rendendo questo romanzo un'opera imperdibile per ogni lettore.
Acquista ora Resurrezione e lasciati trasportare da una storia che ti cambierà il modo di vedere il mondo.
Autore | Lev Tolstoj |
---|---|
Titolo | Resurrezione |
Editore | Garzanti Libri |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2002-06-14 |
ISBN-13 | 9788811361572 |
ISBN-10 | 8811361575 |
Legatura | Paperback |
Genere | Classico, Romanzo |
Temi | Redenzione, Giustizia, Sofferenza, Analisi sociale |
Pagine (circa) | 500 |
Dimensioni | 11,4 x 18 cm (circa) |