Ricerca sui principi della morale. Testo inglese a fronte

Edizione economica della celebre opera di David Hume, con testo inglese a fronte e nuovi apparati didattici. Un'analisi approfondita dei principi che guidano il giudizio morale umano, basata sull'esperienza e sul consenso generale. L'opera esplora la visione naturalistica della morale, contrapponendosi alle teorie razionaliste e utilitaristiche.

11.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
12.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Ricerca sui principi della morale di David Hume: un'analisi approfondita

Immergiti nel mondo del pensiero filosofico con la "Ricerca sui principi della morale" di David Hume, un'opera fondamentale per comprendere la filosofia morale del XVIII secolo. Questa edizione Laterza, arricchita da un testo inglese a fronte, offre una traduzione accurata e aggiornata, perfetta per studenti e appassionati.

Un'edizione curata per una lettura approfondita

Questa edizione economica, parte della prestigiosa collana Economica Laterza, presenta nuovi apparati didattici che facilitano la comprensione del testo. La traduzione, frutto del lavoro di studiosi che hanno contribuito a definire il linguaggio filosofico italiano del Novecento, garantisce accuratezza e chiarezza.

David Hume e l'empirismo inglese

David Hume (1711-1776), massimo esponente dell'empirismo inglese, esamina in quest'opera i principi che guidano il giudizio morale umano. Si discosta dalle teorie razionaliste, sostenendo che la ragione non è la guida principale del comportamento umano, ma piuttosto il desiderio. L'opera è un'indagine sistematica sui principi che gli uomini utilizzano per lodare o condannare le azioni e i caratteri, basandosi sull'esperienza.

Un'analisi della morale basata sull'esperienza

Hume applica il metodo sperimentale all'etica, analizzando il consenso generale come metro di giudizio morale. Esplora la natura della simpatia e il suo ruolo nei rapporti interpersonali, mettendo in discussione le visioni utilitaristiche della morale e l'idea che il bene possa essere calcolato. L'autore approfondisce la visione naturalistica della morale, contrapponendosi alle religioni rivelate e abbracciando una forma di deismo.

Contenuto e struttura del libro

  • Traduzione accurata e testo inglese a fronte
  • Apparati didattici aggiornati
  • Analisi approfondita dei principi della morale
  • Studio del ruolo della simpatia e del consenso generale
  • Confronto con le teorie razionaliste e utilitaristiche
  • Esame della visione naturalistica della morale e del deismo

La "Ricerca sui principi della morale" è un testo fondamentale per chiunque desideri approfondire la filosofia morale e il pensiero di David Hume. La sua chiarezza e la sua attualità la rendono una lettura stimolante e coinvolgente, ancora oggi rilevante per la comprensione della natura umana e dei principi etici che guidano le nostre azioni.

Specifiche

Autore David Hume
Editore Laterza
Collana Economica Laterza
Anno di pubblicazione 2009
Numero di pagine 358
Lingua Italiano (con testo inglese a fronte)
Formato Paperback
ISBN-13 9788842051640
ISBN-10 8842051640
Soggetti Filosofia, Etica