Questo libro offre un'analisi completa e dettagliata dell'opera di Georg Friedrich Händel, Rinaldo, nella sua versione del 1711 e del 1731. Il testo, ricco di informazioni e spunti di riflessione, si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa opera fondamentale del repertorio operistico.
Questo libro, curato da Dino Finetti, offre un'analisi completa e dettagliata dell'opera di Georg Friedrich Händel, Rinaldo, nella sua versione del 1711 e del 1731. Il testo, ricco di informazioni e spunti di riflessione, si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa opera fondamentale del repertorio operistico.
L'opera, tratta dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, racconta la storia di Rinaldo, un valoroso crociato che si trova a dover affrontare una serie di sfide e pericoli per salvare la sua amata Almirena dalle grinfie della perfida maga Armida. Il libro analizza in modo approfondito la trama, i personaggi, la musica e il contesto storico in cui l'opera è stata composta.
Rinaldo (1711 e 1731): Testi, Analisi, Commenti a cura di Dino Finetti è un libro indispensabile per tutti gli appassionati di musica classica e di opera, che desiderano approfondire la conoscenza di una delle opere più importanti di Georg Friedrich Händel.
Titolo | Rinaldo (1711 e 1731): Testi, Analisi, Commenti a cura di Dino Finetti |
---|---|
Autore | Georg Friedrich Händel |
Curatore | Dino Finetti |
Lingua | Italiano |
Genere | Libri di musica |
Editore | Non disponibile |
Data di pubblicazione | Non disponibile |
ISBN-13 | 9791222412191 |