Rinascimento visto da Sud. Matera, l'Italia Meridionale e il Mediterraneo tra '400 e '500. Ediz. illustrata

La mostra "Rinascimento visto da sud" offre una nuova prospettiva sul Rinascimento, partendo dal sud Italia e dal Mediterraneo. Attraverso oltre 180 opere, la mostra esplora la fioritura artistica e culturale dell'Italia meridionale tra il XV e il XVI secolo, un periodo caratterizzato da scambi intensi e contaminazioni culturali lungo le sponde del Mediterraneo.

37.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel Rinascimento meridionale

"Rinascimento visto da sud: Matera, l'Italia meridionale e il Mediterraneo tra '400 e '500" è una mostra che offre una nuova prospettiva sul Rinascimento, partendo dal sud Italia e dal Mediterraneo. Attraverso oltre 180 opere provenienti dai più prestigiosi musei italiani ed europei, la mostra esplora la fioritura artistica e culturale dell'Italia meridionale tra il XV e il XVI secolo, un periodo caratterizzato da scambi intensi e contaminazioni culturali lungo le sponde del Mediterraneo.

Un Rinascimento diverso

La mostra mette in luce un Rinascimento diverso da quello che si è soliti immaginare, un Rinascimento che dialoga con Firenze, Milano, Roma e Venezia, ma che conserva la sua identità e la sua peculiarità. Scopriremo un mondo ricco di arte, cultura e storia, dove le opere d'arte, le sculture, le mappe e i portolani raccontano un'epoca di grande fermento e di importanti trasformazioni.

Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio

La mostra è suddivisa in otto sezioni tematiche che guidano il visitatore attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio. Si parte dal Mediterraneo, per poi arrivare a Napoli, alla Spagna, alla Provenza e alle Fiandre, in un percorso che ripercorre le rotte commerciali e le connessioni culturali che hanno caratterizzato il Rinascimento meridionale.

Tra le opere in mostra, spiccano capolavori celeberrimi accanto a opere di incredibile bellezza e fascino, molte mai uscite dalle istituzioni di appartenenza. La mostra è un'occasione unica per scoprire un Rinascimento inedito, ricco di fascino e di suggestioni.

Un'esperienza da non perdere

Se sei appassionato di arte, storia e cultura, non puoi perderti questa mostra. "Rinascimento visto da sud" è un'esperienza unica che ti permetterà di scoprire un Rinascimento diverso, ricco di fascino e di suggestioni.

La mostra è stata organizzata in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 ed è stata ospitata presso il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata.

Keyword: Rinascimento, Matera, Italia meridionale, Mediterraneo, arte, cultura, storia, mostra, museo, viaggio, scoperta, capolavori, arte rinascimentale, arte italiana, arte europea.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Rinascimento visto da sud : Matera, l'Italia meridionale e il Mediterraneo tra '400 e '500
Autore Dora Catalano, Matteo Ceriana, Pierluigi Leone De Castris, Marta Ragozzino
Editore Napoli Arte'm
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2019
Numero di pagine 528
ISBN-13 9788856906813
ISBN-10 8856906813
Copertina Paperback