Un viaggio sentimentale nel cuore del Sud Italia, tra nostalgia, ricordi e riflessioni sul passato, presente e futuro di un territorio ricco di fascino e complessità.
"Ritorno al Sud" è un libro che racconta il fascino e la complessità del Sud Italia, un luogo che rappresenta la strada di casa, il calore materno delle origini e la nostalgia per un passato che non torna più. L'autore, Marcello Veneziani, ci accompagna in un viaggio attraverso le contrade del Meridione, i suoi punti cruciali, i suoi luoghi d'ombra e di luce, con uno sguardo curioso, divertente e malinconico.
Il libro è scandito in tre tempi: il passato, il presente e il ritorno a casa. Il passato è il Sud che si ricorda, il Sud dei ricordi d'infanzia, delle tradizioni, dei sapori e dei profumi. Il presente è il Sud che si vive, il Sud delle contraddizioni, delle difficoltà, ma anche delle bellezze e delle risorse. Il ritorno a casa è il Sud che si cerca, il Sud che si desidera ritrovare, il Sud che si porta dentro.
La nostalgia è la compagna di viaggio di questo viaggio sentimentale. È la nostalgia per un Sud che non c'è più, per un passato che si è perduto, per un'infanzia che non torna. Ma è anche la nostalgia per un Sud che si desidera ritrovare, per un'identità che si vuole riconquistare, per un futuro che si vuole costruire.
"Ritorno al Sud" non è solo un viaggio sentimentale, ma anche un'analisi geo-filosofica del Sud. L'autore riflette sui sentimenti che legano gli italiani al Sud, sul ruolo del Sud nella storia e nella cultura italiana, sul futuro del Sud. Un libro che invita a riflettere sul passato, sul presente e sul futuro del Sud, un libro che ci fa capire che il Sud è molto più di un luogo geografico, è un'idea, un'emozione, un'identità.
Keywords: Sud Italia, viaggio, nostalgia, ricordi, tradizioni, cultura, identità, futuro, Marcello Veneziani, libro, geo-filosofia.
Titolo | Ritorno al Sud |
---|---|
Autore | Marcello Veneziani |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2014-07-01 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggio |
ISBN-13 | 9788804640066 |
ISBN-10 | 8804640065 |
Formato | Copertina flessibile |