Ritratto della malinconia. Nuova ediz.

Questo libro analizza la malinconia, non come una condizione patologica, ma come un'esperienza umana profonda che può rivelarci aspetti importanti della nostra esistenza. Guardini ci invita a non reprimere la malinconia, ma a viverla con consapevolezza, a lasciarci attraversare da questa emozione senza paura.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Ritratto della malinconia: un'analisi profonda della malinconia

In "Ritratto della malinconia", Romano Guardini, uno dei più importanti pensatori cattolici del XX secolo, ci invita a riflettere sulla malinconia, un'emozione complessa e spesso incompresa. Guardini, con la sua profonda conoscenza della psicologia umana e della teologia, ci guida in un viaggio alla scoperta del significato profondo della malinconia, andando oltre le interpretazioni superficiali e psichiatriche.

Un'analisi filosofica della malinconia

Guardini sostiene che la malinconia non è semplicemente una condizione patologica, ma un'esperienza umana profonda che può rivelarci aspetti importanti della nostra esistenza. La malinconia, secondo Guardini, è un'emozione che nasce dalla consapevolezza della nostra finitezza, dalla consapevolezza che la vita è un viaggio verso la morte. È un'emozione che ci mette in contatto con il mistero della vita e della morte, con la fragilità e la bellezza della nostra esistenza.

La malinconia come esperienza di profondità

Guardini ci invita a non reprimere la malinconia, ma a viverla con consapevolezza, a lasciarci attraversare da questa emozione senza paura. La malinconia, se vissuta in modo autentico, può diventare un'occasione di crescita, di approfondimento della nostra interiorità, di scoperta di nuovi orizzonti spirituali. Guardini ci ricorda che la malinconia può essere un'esperienza di profondità, un'occasione per entrare in contatto con il nostro essere più autentico.

Un libro per tutti coloro che si interrogano sul senso della vita

"Ritratto della malinconia" è un libro che si rivolge a tutti coloro che si interrogano sul senso della vita, sulla fragilità umana, sulla bellezza e il dolore dell'esistenza. È un libro che ci invita a guardare dentro di noi, a scoprire la profondità della nostra anima, a vivere la vita con consapevolezza e autenticità.

Specifiche

Autore Romano Guardini
Editore Morcelliana
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 96
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788837237004