Rosenzweig / Smilansky

Il Rosenzweig Picture-Frustration Study è un test psicologico che valuta l'aggressività latente attraverso la risposta verbale del soggetto a situazioni frustranti rappresentate in vignette a fumetti. Il test è disponibile in tre forme, adattate a diverse fasce d'età, e viene utilizzato in diversi contesti, tra cui la valutazione psicologica, la ricerca e la consulenza.

16.47 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Rosenzweig Picture-Frustration Study: Un Test per Misurare l'Aggressività Latente

Il Rosenzweig Picture-Frustration Study (PF Study) è un test psicologico progettato per valutare l'aggressività latente, ovvero la tendenza a reagire in modo aggressivo a situazioni frustranti. Sviluppato dallo psicologo americano Saul Rosenzweig, il PF Study è un test semi-proiettivo che si basa sulla risposta verbale del soggetto a situazioni ambigue rappresentate in immagini.

Come Funziona il Test?

Il test è composto da 24 vignette a fumetti che raffigurano situazioni potenzialmente frustranti. Ogni vignetta presenta due personaggi: uno che provoca la frustrazione e l'altro che reagisce. Il soggetto deve immaginare di essere il personaggio che reagisce e descrivere verbalmente come si sentirebbe e cosa direbbe in quella situazione.

Le Tre Forme del Test

Il PF Study è disponibile in tre forme, adattate a diverse fasce d'età:

  • Forma per bambini: adatta per bambini dai 6 ai 12 anni.
  • Forma per adolescenti: adatta per adolescenti dai 13 ai 18 anni.
  • Forma per adulti: adatta per adulti dai 19 anni in su.

Scopo del Test

Lo scopo principale del PF Study è quello di valutare come il soggetto risponde alla frustrazione e alle situazioni frustranti. Il test analizza diversi aspetti della risposta del soggetto, tra cui:

  • Tipo di risposta: il soggetto tende a reagire in modo aggressivo, passivo o di fuga?
  • Direzione dell'aggressività: il soggetto dirige l'aggressività verso se stesso, verso l'oggetto della frustrazione o verso altri?
  • Livello di intensità: la risposta del soggetto è moderata o intensa?

Applicazioni del Test

Il PF Study è utilizzato in diversi contesti, tra cui:

  • Valutazione psicologica: per identificare la presenza di aggressività latente e valutare il rischio di comportamenti aggressivi.
  • Ricerca: per studiare i fattori che influenzano l'aggressività e l'adattamento sociale.
  • Consulenza: per aiutare i soggetti a gestire la frustrazione e a sviluppare strategie di coping più efficaci.

Conclusione

Il Rosenzweig Picture-Frustration Study è uno strumento utile per valutare l'aggressività latente e per comprendere come le persone reagiscono alla frustrazione. Il test è semplice da somministrare e interpretare, e può fornire informazioni preziose per la diagnosi, il trattamento e la ricerca.

Ulteriori Informazioni

1
2
3

Specifiche

CaratteristicheValore
Tipo di testSemi-proiettivo
Numero di vignette24
Fasce d'etàBambini, adolescenti, adulti
ScopoValutare l'aggressività latente
ApplicazioniValutazione psicologica, ricerca, consulenza